Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Settembre 20, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Settembre
  4. 20

Brueghel, due secoli di pittura fiamminga alla Reggia Venaria

MostreSettembre 20, 2016

A Palazzo Serbelloni Sotheby’s ha presentato Medardo Rosso, Burri, Scarpitta e Rotella, mentre…

A Padova l’Impressionismo di Zandomeneghi

Arte modernaSettembre 20, 2016

A cento anni dalla scomparsa Palazzo Zabarella dedica una grande rassegna al pittore veneziano Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 – Parigi 1917) a partire dal…

Musei del Bargello. Giornate del Patrimonio

AppuntamentiSettembre 20, 2016

Ecco le proposte per sabato 24 e domenica 25 settembre

Firenze. Corridoio Vasariano, ma quando riapre?

AttualitàSettembre 20, 2016

Lo ha chiesto la Fiavet, sigla dei tour operator della Toscana, in una lettera alla Direzione degli Uffizi. La risposta…

Colli independent art gallery. Presentazione del libro-catalogo di Maurizio Nannucci

AppuntamentiSettembre 20, 2016

Mercoledì 21 settembre ore 18,00. Saranno presenti Maurizio Nannucci, Gabriele Detterer e Stefano Chiodi

Marc Quinn. Making waves, Il documentario su Rai 5

MediaSettembre 20, 2016

Marc Quinn, Alison Lapper PregnantIn onda martedì 20 settembre alle ore 19.20 il documentario segue il lavoro…

Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su