Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Settembre 21, 2016

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2016
  3. Settembre
  4. 21

Nominati direttore e vice-direttore del Louvre di Abu Dhabi

AttualitàSettembre 21, 2016

Il francese Manuel Rabaté e l’emiratina Hissa Al Dhaheri guideranno il nuovo museo, nato da un accordo tra Francia e Abu…

Archeologia. Abruzzo, scoperti i resti di una chiesa del XII secolo

Flash NewsSettembre 21, 2016

L’AQUILA – Sono stati rinvenuti nei pressi di Campo Imperatore i resti di una chiesa a navata unica con transenna…

“Help, l’età della plastica”. L’opera di Maria Cristina Finucci sull’Isola di Mozia

Arte contemporaneaSettembre 21, 2016

L’installazione, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro, è costituita da cinque milioni di tappi di plastica ed ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione…

Galleria d’Arte Moderna di Roma. Mimì Quilici Buzzacchi. Tra segno e colore

MostreSettembre 21, 2016

[caption id="attachment_15884" align="alignnone" width=""]Mimì Quilici Buzzacchi, Autoritratto al torchio 1926[/caption]Nell’ambito della mostra “Roma Anni Trenta. La Galleria d’Arte Moderna e…

Sky Arte. I predatori dell’Arte perduta. Monet. Prime Impressioni

MediaSettembre 21, 2016

Giovedì 22 settembre alle 21,15 nuovo episodio della serie. Si indaga sul dipinto di Claude Monet che diede il nome…

Parte l’operazione bonus cultura da 500 euro

AttualitàSettembre 21, 2016

Lo scorso 16 settembre è stato attivato il sito internet dedicatowww.18app.it, permetterà di utilizzare gli appositi voucher non  solo per l’acquisto…

Apre a Palazzo Reale di Milano la grande mostra “Hokusai, Hiroshige e Utamaro”

MostreSettembre 21, 2016

[caption id="attachment_15881" align="alignnone" width=""]Katsushika Hokusai La grande onda presso la costa di Kanagawa, dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji…

Scalinata di Trinità dei Monti, il 22 settembre la riapertura dopo i lavori di restauro

AttualitàSettembre 21, 2016

Appello dello storico dell’arte Claudio Strinati e di molti intellettuali affinché la Scalinata sia vissuta ma le soste siano regolate…

Siracusa. Appuntamenti a corredo della mostra dedicata a Antonello da Messina e Francesco Laurana

Dal territorioSettembre 21, 2016

Al Museo archeologico regionale “Gabriele Judica” di Palazzo Cappellani cinque incontri nel segno dell’arte rinascimentale

Toscana. Giornate Europee del Patrimonio: aperture straordinarie ed eventi nei musei

Dal territorioSettembre 21, 2016

[caption id="attachment_15878" align="alignnone" width=""]Arezzo, Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna [/caption]L’edizione 2016 in tutti i Paesi del Continente sarà dedicata…

12
300x300px.png
Flash News
  • “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 
    “Capsula del Tempo”: l’arte contemporanea arriva al Sacro Bosco di Bomarzo 

    VITERBO – Il Sacro Bosco di Bomarzo, conosciuto come il Parco dei Mostri, ospita per la prima volta una mostra…

  • Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione
    Il MANN del futuro: stanziati 11 milioni di euro per i lavori di riqualificazione

    NAPOLI – Partiranno nel 2023 i lavori per la riqualificazione di alcuni spazi del Mann, il Museo Archeologica Nazionale di…

  • Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione
    Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia. La grande retrospettiva alle Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin. Recensione

    VENEZIA – La stupefacente retrospettiva che Venezia dedica all’artista anglo-indiano Anish Kapoor, presso le sedi delle Gallerie dell’Accademia e di…

  • “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara
    “La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano”, la mostra dossier nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara

    FERRARA – La Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara ospita un nuovo appuntamento di un programma espositivo dedicato…

  • Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
    Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico

    MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su