Alla Galleria Fumagalli di Milano inaugura “Sursum corda”, una personale di Maria Elisabetta Novello

[caption id="attachment_16848" align="alignnone" width=""]Maria Elisabetta Novello, INDEFINITO, 2009. Cenere musica e danza. Installazione-Performance. Con Roberto Cocconi, Luca Zampar (compagnia Arearea) e Martina Bertoni. Ph. Pierluigi Buttò. Courtesy l’artista e Galleria Fumagalli Milano[/caption]

Maria Elisabetta Novello: “Sursum corda è l’opera che interagisce con il pubblico, con l’ambiente e con l’altro e che attraverso tale condivisione raggiunge il suo senso e la sua completezza”

Pinacoteca di Brera. Opere monitorate, nessun dipinto ha perso il colore

[caption id="attachment_16843" align="alignnone" width=""]Cristo alla Colonna di Donato Bramante, particolare[/caption]

Il piano d’intervento messo a punto nei giorni scorsi prevede la messa in sicurezza di tutte le opere che hanno presentato elementi di rischio. Intanto è anche in corso una valutazione accurata di quanto sarà possibile restaurare nel laboratorio interno e quanto invece andrà affidato ad operatori esterni

Traffico illecito di reperti archeologici a Crotone, coinvolti anche professionisti

CROTONE – È stata sgominata una organizzazione di trafficanti di reperti archeologici, nella quale compaiono nomi di avvocati, giudici di pace, medici e farmacisti. Dall’operazione effettuata, denominata “Tempio di Hera”, dal nome a cui è intitolato il parco archeologico di Capo Colonna, dove l’organizzazione avrebbe rinvenuto i reperti oggetto del traffico illegale, risultato indagate 35 persone.…