Siena. Convegno internazionale “L’opera d’arte nel mercato. Principi e regole”
Il 15 e il 16 marzo a Rocca Salimbeni due giornate di incontri con giuristi, aziendalisti e direttori di musei, italiani e stranieri
Il 15 e il 16 marzo a Rocca Salimbeni due giornate di incontri con giuristi, aziendalisti e direttori di musei, italiani e stranieri
Un uomo sulla balaustra del Museo, ma stavolta non è la scultura di Gormley. Si tratta invece di un gesto dimostrativo di Vaclav Pisvejc, il 51enne ceco che già lo scorso settembre aggredì Marina Abramovic all’uscita di Palazzo Strozzi, dov’era in corso la mostra “The Cleaner”
Il libro di Casimiro Porro, in collaborazione con Gianpietro Borghini sul rapporto tra arte e mercato, edito da Skira. Mercoledì 6 marzo alle 18.15
La pellicola, in onda domenica 3 marzo alle ore 21.15 , racconta la carriera dell’artista che ha saputo coniugare la pittura e la matematica, le conquiste rinascimentali e la lezione fiamminga
La mostra, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che ne è anche il produttore, è a cura di Michele Dantini e Raffaella Resch
Il Parco si conferma nella classifica dei top 30 siti italiani più visitati. Nel 2019 i visitatori potranno usufruire di un’offerta ancora più ricca e articolata
Dal 1 al 3 marzo una serie di incontri, proiezioni e live performance aperti al pubblico
Gli incontri prendono il via giovedì 14 marzo, alle ore 18.00, con il professore Andrea De Marchi, tra i maggiori esperti dell’arte del Quattrocento, nonché curatore della mostra “Verrocchio, maestro di Leonardo” in corso a Palazzo Strozzi a Firenze