Il capolavoro “Sul Fienile” di Giuseppe Pellizza torna in mostra nel suo studio di Volpedo
[caption id="attachment_22747" align="alignnone" width=""]
L’evoluzione della fabbrica della basilica e del convento dal Rinascimento all’età contemporanea raccontato attraverso libri antichi, disegni, dipinti, vedute e incisioni e persino matrici originali; importanti opere, alcune esposte per la prima volta al pubblico
Dal 31 maggio al 10 settembre 2019, una mostra a cura di Sergio Risaliti, direttore artistico del Museo Novecento. Le immagini sono accompagnate, nel percorso espositivo, dalle poesie di Alba Donati
Dal 3 al 9 giugno si svolgerà l’iniziativa nazionale che punta a dare risalto al ruolo centrale svolto da ogni Istituto culturale nel proprio territorio, a servizio della comunità
Il Palazzo si è arricchito di un vasto contributo contemporaneo: 36 opere d’arte e 32 oggetti di design, inseriti in sale, cortili e giardini, fino ai due studi del Presidente della Repubblica
Dal 14 al 16 giugno, in occasione della decima edizione delle Giornate dell’Archeologia 2019 il Parco archeologico si trasformerà in un grande laboratorio, accogliendo adulti e bambini in un emozionante viaggio nel tempo
Dal 30 maggio al 1 settembre 2019, fotografia, installazioni video e interventi topic specific indagano sul tema dell’edizione 2019 del Festival dell’Economia di Trento: globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza
A breve partiranno i primi bandi di concorso per l’assunzione di 2.052 nuovi dipendenti del ministero dei Beni culturali. Con l’approvazione del Dl Concretezza si arriverà a un totale di 3.600 unità
In azione i carabinieri della Sezione Tutela Patrimonio culturale di Siracusa, in collaborazione con il Reparto Operativo Tutela Patrimonio culturale di Roma. Le opere in questione sono “Nudo in piedi” e “Donna che cammina”, entrambe risultate copie illegali con firma falsificata