Museo Zeffirelli, ultime visite guidate gratuite

La guida è offerta dal Museo a tutti i partecipanti senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto intero d’ingresso (che costa 10 euro)

La guida è offerta dal Museo a tutti i partecipanti senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto intero d’ingresso (che costa 10 euro)

“Ho sempre cercato il paradiso ma ora punto sull’arte” è il progetto a cura di di Martina Campese e Raffaella Ferraro visitabile fino al 27 luglio 2019

L’intervento di restauro è stato reso possibile dai soci di Coop Alleanza 3.0, in vista delle celebrazioni in onore del quinto centenario della morte del grande pittore che si terranno nel corso del 2020

L’intervento è stato eseguito da Valeria Cocchetti e Daniele Ciappi sotto la sorveglianza della Soprintendenza ed è stato reso possibile grazie al dono dei mecenati Mary Mochary e Donato Massaro attraverso la Fondazione Friends of Florence

Sabato 29 giugno 2019, alle ore 21.30, si svolgerà la 13esima edizione del tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio. Dedicato quest’anno alle “Comparse pirotecniche” promuove una raccolta fondi per la ricostruzione post-terremoto di alcune zone del Centro Italia
Jeff Bark, Cosed set – 2018[/caption]
“Paradise Garage” è la mostra, curata da Alessio de’ Navasques, costituita da un corpus di cinquanta opere inedite dedicate alla Città Eterna
Jimmy Katz, Joe Lovano © Jimmy Katz[/caption]
80 immagini dei più importanti artisti jazz, da Cassandra Wilson a Herbie Hancock, da Keith Jarrett a Ornette Coleman, da Chick Corea a Pat Metheny. La mostra aperta al pubblico dal 28 giugno al 1 settembre 2019
Fabio Colagiovanni, Maurizio Cibrario, Jerome Salemi, Elisabetta Rattalino ed Enrico Maria Rosso[/caption]
Obiettivo dell’intesa è un’offerta culturale più ampia diversificata e accessibile. Le due parti si impegnano per soddisfare l’interesse e l’attenzione dei cittadini, dei visitatori italiani e internazionali

Sarebbe dovuto andare all’asta dopo il restauro il dipinto attribuito al Merisi, con forti dubbi tra i maggiori esperti dell’artista, invece è stato acquisito da un collezionista con trattativa privata a una cifra per ora non rivelata

L’operazione, realizzata dai militari insieme alla Metropolitan Police di Londra e all’Ispettorato Generale della Polizia romena sotto il coordinamento di Europol ed Eurojust, è stata avviata nel 2017 a seguito del furto di 260 libri antichi del valore di oltre 2 milioni di euro