A Pistoia una mostra racconta “Il benessere e la crisi” dell’Italia. Immagini

[caption id="attachment_23327" align="alignnone" width=""]Jannis Kounellis, Senza titolo, 1959 -1966. Tempera su carta, 69,5 x 98,5 cm. Collezione Intesa Sanpaolo.© KOUNELLIS, by SIAE 2019[/caption]

Questa seconda tappa del grande progetto  ‘Italia moderna 1945-1975’ , a cura di Marco Meneguzzo, rende omaggio  all’Italia degli anni Sessanta e Settanta, mettendo in relazione il contesto storico, politico e sociale con quello artistico

“Monet e gli impressionisti in Normandia” a Palazzo Mazzetti di Asti. Immagini

[caption id="attachment_23326" align="alignnone" width=""]Claude Monet Étretat, 1864 ca. Olio su tela, 27×41 cm Collection Association Peindre en Normandie, Caen[/caption]

Dal 13 settembre 2019 al 16 febbraio 2020, un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia. L’esposizione, a cura di Alain Tapié, nasce con la collaborazione del critico d’arte Vittorio Sgarbi