Milano. “Dante l’adulto bambino”, un ciclo dantesco presso la suggestiva Chiesa di San Carlo al Lazzaretto

Tre incontri (3,10, 24 ottobre 2019 – 18.30 – 20.00) promossi e sostenuti dalla Fondazione Il Lazzaretto ad ingresso gratuito

Tre incontri (3,10, 24 ottobre 2019 – 18.30 – 20.00) promossi e sostenuti dalla Fondazione Il Lazzaretto ad ingresso gratuito
Foto da profilo Facebook del Sindaco Dario Nardella [/caption]
Sono già centinaia le tessere vendute in poche ore, al prezzo di dieci euro, per i cittadini residenti dell’area metropolitana

L’indagine, denominata “L’Impossibile è noto” è stata coordinata dalla procura di Siracusa, ha avuto inizio a seguito della denuncia del presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico

Trend positivo per il Museo diretto da Sergio Risaliti. Ad agosto presenze cresciute del 30% rispetto allo stesso periodo del 2018 e a settembre oltre il 100% in più rispetto allo scorso anno
Gerolamo Induno, La giapponesina, 1880-1885, Olio su tela, 45 x 34.8 cm, Collezione privata | Courtesy of Enrico Gallerie d’Arte, Milano | Foto: © Enrico Gallerie d’Arte, Milano[/caption]
Inaugura il 1 ottobre il progetto “Oriente Mudec” che racconta da diversi punti di vista, artistico, storico ed etnografico, i reciproci scambi tra Asia e Europa attraverso il tempo

Al concorso possono partecipare artisti e designer da tutto il mondo senza alcuna limitazione, le candidature dovranno pervenire entro il 27 novembre 2019
Piero Manzoni, Achrome, Pacchi del 1962 [/caption]
Giovedì 3 ottobre Evening Sale dedicata all’arte contemporanea con grandi opere di maestri italiani del dopoguerra

Un nuovo ciclo di incontri, ogni mercoledì nell’auditorium Vasari, a partire dal 2 ottobre

Giunge alla quarta edizione l’appuntamento che premia mestieri e professionalità del cinema in una cornice unica al mondo
Ingresso Palazzo Corsini ph Gianluca Moggi[/caption]
La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze si conferma uno dei più importanti eventi dedicati all’arte italiana del panorama internazionale, con oltre 28.000 visitatori per la XXXI edizione