NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, alla Festa del Cinema di Roma con il documentario “Roma, appunti per un’accademia”. Trailer

[caption id="attachment_23543" align="alignnone" width=""]Adrian Paci One and Twenty-One Chairs MAXXI[/caption]

Il film, per la regia di Fabio Capalbo, film maker e docente NABA, verrà presentato ll’interno della sezione “Risonanze”  lunedì 21 ottobre, alle ore 14.00, presso la Casa del Cinema (Sala Deluxe)

Performance art a Formentera. La firma un’italiana

[caption id="attachment_23542" align="alignnone" width=""]Preach R Sun, Frankenstein’s Monster (Made in AmeriKKKa). Performance at the Asian Art Biennale 2018, Bangladesh. Image © Mohosin Kabir[/caption]

L’INTERVISTA.  Francesca Carol Rolla, racconta come ha trasformato l’isola per una 48 ore non stop in un itinerario culturale tra arte, natura e patrimonio storico: 35 le opere video per la maratona di video arte e 18 artisti, nazionali e internazionali, per le live performance

Firenze. Restaurata e finalmente visibile l’Ultima Cena di Plautilla Nelli (1524-1588). Le foto e il video

[caption id="attachment_23541" align="alignnone" width=""]Il Cristo e il San Giovanni di Plautilla, restaurati[/caption]

Conosciuta come la tela di Plautilla è fra le più grandi opere al mondo eseguite da una donna e una delle più impegnative dal punto di vista compositivo. L’opera è tornata esposta nel Complesso di Santa Maria Novella, dopo quattro anni di interventi in laboratorio

Palazzo Grimani di Venezia, record di visitatori

[caption id="attachment_23536" align="alignnone" width=""]DOMUS GRIMANI 1594-2019. Venezia, Museo di Palazzo Grimani. Tribuna. Su concessione del Ministero per i beni le attività culturali e per il Turismo – Polo museale del Veneto. Ph. Matteo De Fina[/caption]

Sono state oltre 30mila le presenze tra gennaio e settembre 2019. Un risultato importante per una delle sedi espositive gestite dal Polo museale del Veneto, preziosa rarità nella città lagunare