“Inside Magritte” prende vita a Firenze. Immagini

Dopo il successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, l’esposizione multimediale animerà la Cattedrale dell’Immagine, nel complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte, a partire dal 1 novembre 2019

Dopo il successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, l’esposizione multimediale animerà la Cattedrale dell’Immagine, nel complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte, a partire dal 1 novembre 2019
HANNAH STEGMAIER (Bonn) Studentessa, 2001[/caption]
Quattro reportage che vedono protagoniste quattro città: Bonn, Dresda, Trieste e Bari per scoprire cosa pensano di questa rivoluzione i ragazzi tedeschi e italiani, nati dopo la caduta del Muro

Una giovane storica dell’arte, Caterina, appassionata della storia dei Medici. Un inspiegabile omicidio consumato tra le ombre di Palazzo Pitti a Firenze. Ecco gli ingredienti del primo videogame in 3D dedicato ad un museo italiano
Doriana e Massimiliano Fuksas Foto © Gianmarco Chieregato[/caption]
Giovedì 31 ottobre alle ore 18.00, l’incontro dal titolo “Love will save the world” organizzato nell’ambito della mostra AT HOME. Progetti per l’abitare contemporaneo
Foto Antonio Maniscalco. Courtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino[/caption]
La mostra “D’après Leonardo”, prorogata fino al 5 gennaio 2020, viene integrata il 30 ottobre da un nuovo dipinto al di fuori delle Collezioni del museo. Potrebbe essere il celebre dipinto andato in asta a 450 milioni di dollari nel 2017?

Orario invernale per l’esperienza del tour all’insegna della realtà aumentata e virtuale nel più imponente edificio per spettacolo mai costruito nell’antichità. Un viaggio che non si limita all’epoca imperiale, la più famosa, ma inzia dall’epoca repubblicana, quando era solo la Valle Murcia, fino ai nostri giorni

Il museo, che presenta un ricco patrimonio tratto dai fondi dell’Istituto Luce, delle Teche Rai e degli archivi del Centro Sperimentale di Cinematografia, è curato da Gianni Canova, storico del cinema, Gabriele D’Autilia, storico della fotografia, Enrico Menduni, storico dei mass media e da Roland Sejko, regista, ed è allestito da ‘None collective’

E’ possibile prenotare, entro domenica 3 novembre, la visita guidata speciale alle mostre della Fondazione, condotta dagli artisti e dai curatori e accompagnata da un aperitivo

In una nota il Sindacato, in relazione allo sciopero nei Musei capitolini di venerdì 25 ottobre, stigmatizza la sostituzione del personale assente in diverse sedi museali per garantirne l’apertura
Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino [/caption]
Il Museo Egizio di Torino è sempre più internazionale. Lo scorso 12 ottobre 2019 il Museo ha inaugurato la mostra itinerante ”Antico Egitto: dalla vita quotidiana all’eternità” che in soli 17 giorni di presenza a Rio ha fatto registrare oltre 200mila accessi