Al Castello di Rivoli il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci?

[caption id="attachment_23631" align="alignnone" width=""]Foto Antonio Maniscalco. Courtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino[/caption]

La mostra “D’après Leonardo”, prorogata fino al 5 gennaio 2020, viene integrata il 30 ottobre da un nuovo dipinto al di fuori delle Collezioni del museo. Potrebbe essere il celebre dipinto andato in asta a 450 milioni di dollari nel 2017?

Apre a dicembre il Miac a Roma, il nuovo Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema

Il museo, che presenta un ricco patrimonio tratto  dai fondi dell’Istituto Luce, delle Teche Rai e  degli archivi del Centro Sperimentale di Cinematografia, è curato da Gianni Canova, storico del cinema, Gabriele D’Autilia, storico della fotografia, Enrico Menduni, storico dei mass media e da Roland Sejko, regista, ed è allestito da ‘None collective’

Record di ingressi per “L’Antico Egitto” a Rio

[caption id="attachment_23626" align="alignnone" width=""]Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino [/caption]

Il Museo Egizio di Torino è sempre più internazionale. Lo scorso 12 ottobre 2019  il Museo ha inaugurato la mostra itinerante ”Antico Egitto: dalla vita quotidiana all’eternità” che in soli 17 giorni di presenza a Rio ha fatto registrare oltre 200mila accessi