Sky Arte racconta il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma

Per la serie “Musei”, giovedì 21 novembre alle ore 21.15, la voce di Ottavia Piccolo ci condurrà alla scoperta del Museo emblema della città

Per la serie “Musei”, giovedì 21 novembre alle ore 21.15, la voce di Ottavia Piccolo ci condurrà alla scoperta del Museo emblema della città
Antonio Facco (Design), corridoio semianulare del Grande Emiciclo, Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali[/caption]
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, curata da Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti, direttori di TWM Factory, realizzata in collaborazione con il MiBACT, intende celebrare le capacità e le competenze di giovani talenti, attraverso l’esposizione dei loro ritratti realizzati all’interno delle più importanti aree archeologiche di Roma

“Carlo Scarpa. Vetri e Disegni. 1925-1931”, a cura di Marino Barovier, tra i più reputati esperti dell’arte vetraria muranese, con Alba Di Lieto e Ketty Bertolaso

L’olio su tela con “Petrus Aretinus acerrimus virtutum ac vitiorum demonstrator” venne donato dall’Aretino al Municipio di Arezzo nel 1526. Il dipinto resterà esposto a Firenze dal 26 novembre al 3 marzo 2020 nell’ambito della mostra “Pietro Aretino e le arti nel Rinascimento”
La scorsa notte notte si è verificato, al Parco Archeologico di Ercolano, uno scivolamento corticale di terreno nella parte sud-est della scarpata del viale che collega la città moderna con la città antica. Circa 150 mq di superficie interessata si sono riversati nella parte bassa del Parco, impegnando il giardino della Domus di Telefo, area già…

Un grande evento espositivo dedicato al pittore veneziano nipote di Canaletto. Un’occasione per ammirare un importante dipinto avente come soggetto la città di Lucca e cinque disegni prestati straordinariamente dalla British Library

I dati sono stati diffusi dallo studio legale DLA Piper, nell’ambito della conferenza che si è svolta a Milano il 19 novembre, dal titolo “Costruire, valorizzare e trasmettere collezioni d’arte alle generazioni future”

La serie di sei incontri, che si terranno da novembre 2019 a maggio 2020, vedrà specialisti del settore affrontare temi chiave per collezionisti, esperti e amanti del mondo dell’arte

Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo è intervenuto al Forum dei ministri della cultura alla 40sessione della Conferenza Generale Unesco a Parigi, chiedendo di rafforzare i caschi blu della Cultura