Passeggiate notturne nei siti archeologici vesuviani

Per otto serate, dal 2 al 24 ottobre, tutti i venerdì e i sabati, dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22,00)

Per otto serate, dal 2 al 24 ottobre, tutti i venerdì e i sabati, dalle ore 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22,00)

Tante le novità nel segno della contaminazione tra arte, scienza e tecnologia. Intanto per avvicinare all’arte contemporanea nuovi e più ampi pubblici, dal 10 ottobre 2020 ingresso gratuito per sempre a tutte le mostre
Rembrandt van Rijn’s Abraham and the Angels, 1646. Oil on panel. Courtesy of Sotheby’s[/caption]
L’opera, dal titolo “Abramo e gli angeli”, che verrà messa all’incanto durante la Masters Week del 21 gennaio 2021, è stata il soggetto principale di una mostra al Frick Museum di New York nel 2017, dedicata alle raffigurazioni di Abramo

Domenica 27 settembre “Un artista chiamato Banksy”, a cura di Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris Andipa, prodotta da MetaMorfosi, ha chiuso dopo un weekend di orario non stop con file di visitatori fino a notte fonda

I preziosi libri, trovati nell’abitazione di un medico di Ciampino,saranno restituiti alla Biblioteca il 30 settembre in una cerimonia che si svolgerà presso la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento

Il Caravaggio che Placido mette in scena è un’artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, in cui genio e sregolatezza convivono per regalarci un personaggio fuori dal tempo e un’icona affascinante e universale