I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia in mostra all’Ermitage di San Pietroburgo. Immagini

[caption id="attachment_26254" align="alignnone" width=""]Arnolfo di Cambio Assetata, elemento della Fontana degli Assetati 1277 – 1281[/caption]

Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano sono tra i protagonisti della rassegna “Arts of the Middle Ages. Masterpieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria Nazionale dell’Umbria”, a cura di Marco Pierini e Veruska Picchiarelli

Padova. All’interno delle mura medievali di Cittadella il nuovo Museo del Duomo

[caption id="attachment_26449" align="alignnone" width=""]Jacopo da Ponte detto Bassano, Cena in Emmaus – 1537, olio su tela [/caption]

Tra le opere esposte  la grandiosa “Cena in Emmaus”, capolavoro datato 1537 di Jacopo da Ponte detto Bassano e il “Compianto sul Cristo morto”, capolavoro della pittura veneta di metà Quattrocento, attributo da Federico Zeri ad Andrea da Murano

Al Museo di Palazzo Grimani il nuovo allestimento della Sala del Doge e la mostra di Georg Baselitz. Immagini

[caption id="attachment_26447" align="alignnone" width=""]DOMUS GRIMANI. La Sala del Doge. Ph. Matteo De Fina[/caption]

Riallestito uno degli ambienti più spettacolari ed evocativi del palazzo che torna allo splendore rinascimentale. Il palazzo ospita, inoltre, l’esposizione “Archinto”, con i nuovi lavori dell’artista tedesco che rimarranno in  comodato al museo

Il Parco archeologico del Colosseo vince la call MUSEI HIGH TECH e acquisisce una nuova opera

[caption id="attachment_26446" align="alignnone" width=""]Il Direttore Alfonsina Russo di fronte all’esposizione ©Parco archeologico del Colosseo[/caption]

Nella Giornata Internazionale dei Musei 2021, il PArCo annuncia la vittoria alla call  promossa dal Coordinamento Regionale Lazio di ICOM Italia in partnership con Sòphia High Tech. Inoltre entra nelle collezioni l’opera di Maria Luigia Raggi

Katy Castellucci, tra le interpreti più sensibili della Scuola romana, in mostra al Casino dei Principi. Le immagini

[caption id="attachment_26443" align="alignnone" width=""]Autoritratto con gatto, 1942-43, olio su tela, cm. 60×60[/caption]

60 dipinti, 10 gouaches e 30 disegni restituiscono l’intero percorso creativo della pittrice, presentando i temi più frequenti affrontati dall’artista, dai ritratti ai paesaggi, dagli autoritratti alle nature morte, dai nudi femminili alle composizioni astratte