“Opera: il palcoscenico della società”, presentata la mostra che aprirà a settembre a Parma  

[caption id="attachment_26789" align="alignnone" width=""]Federico Zandomeneghi, Au Theatre, 1895 ca © Istituto Matteucci, Viareggio[/caption]

514 i pezzi, tra quadri, volumi antichi, stampe, fotografie, libretti, riviste, documenti d’archivio, costumi, oggetti di scena e materiali audiovisivi e sonori, che raccontano il rapporto tra opera e società

British Museum e TEFAF insieme per il restauro dei reperti danneggiati dall’esplosione del porto di Beirut del 2020  

[caption id="attachment_26787" align="alignnone" width=""]Beirut Glass Project – display case before explosion.JPG The case of glass vessels displayed at the Archaeological Museum (AUB) before the explosion. Courtesy of the AUB Office of Communications and Archaeological Museum[/caption]

Si tratta di otto antichi contenitori in vetro recuperati da una teca, andata distrutta, del Museo Archeologico dell’Università Americana di Beirut contenente reperti di arte classica e vetro islamico

Buildingbox Milano. Alex McLeod è l’ottavo artista del progetto “La forma dell’oro”  

[caption id="attachment_26786" align="alignnone" width=""]Alex McLeod, Golden Prison, 2018, video animazione digitale, 15 sec loop, 2/5[/caption]

Dal 31 luglio al 30 agosto 2021, la vetrina della galleria presenta la video installazione “Golden Prison”, una prigione dorata in cui una creatura, anch’essa color oro, cammina senza sosta, ostinata nel suo ripetitivo girare in tondo