I Giardini dei Musei Reali di Torino riaprono dopo il restauro della Fontana dei Tritoni nel Giardino di Levante, del muro di cinta, dei bastioni e del Teatro Romano. Le foto  

[caption id="attachment_26733" align="alignnone" width=""]Fontana Credits Officina delle Idee per i Musei Reali 2021[/caption]

Il grande intervento conservativo è l’ultimo tassello del progetto che nel 2020 ha riportato al suo antico splendore il Giardino Ducale e il Boschetto, nella porzione più storica dei Giardini Reali disegnati da André le Nôtre, architetto paesaggista di fiducia di Luigi XIV e già progettista dei giardini di Versailles

“Alzarina” di Gaia Bellini, dal 16 al 30 luglio, il secondo progetto vincitore del “Bando di selezione Sala Santa Rita 2021”. Le foto  

[caption id="attachment_26732" align="alignnone" width=""]Immagine guida_Io ero tra color che son sospesi – Gaia Bellini[/caption]

Fil rouge dell’esposizione è il  valore simbolico e spirituale del colore rosso. L’artista tesse una rete rossa di vita sfruttando le infinite possibilità cromatiche di una pianta selvatica, la Rubia tinctorum, dalle cui radici si ricava il principio colorante rosso dell’alizarina