Museo dell’Ara Pacis, prorogata ad aprile la mostra “Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno”

ROMA – Resterà aperta fino al 30 aprile 2022 la mostra Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno, curata da Giovanni Granzotto e Dmitry Ozerkov – Direttore del Dipartimento di Arte Contemporanea The State Hermitage Museum, San Pietroburgo.  La rassegna è un viaggio nell’appassionante mondo di uno dei più grandi esponenti dell’arte cinetica attraverso oltre 60 opere e 4 ambienti-istallazioni che, dal 1959 fino al 2014, raccontano l’attività dell’artista incentrata…

Collezione Peggy Guggenheim: viaggio verso la bellezza con il CONI in occasione di Beijing 2022

VENEZIA – La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia rinnova l’intesa, già avviata con Tokyo 2020, con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano in occasione dei Giochi Olimpici Beijing 2022. Si tratta di una collaborazione che, negli spazi di Casa Italia a Beijing 2022, propone uno storytelling che vede per protagonisti tre grandi artisti del Novecento e altrettante…

Uffizi: crescono i visitatori, +43% nel 2021

FIRENZE – Tornano a crescere i visitatori alle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Dopo il 2020, l’anno del lockdown prolungato e dei momenti più duri della pandemia, nel 2021, infatti, il museo fiorentino ha registrato un aumento del +42,7% rispetto all’anno precedente.  Con l’aumento dei visitatori tornano a salire anche gli introiti  dai 9.806.783 euro nel…

Acta Non Verba: innovazione e cultura

Esce il numero 2 di Acta Non Verba, rivista cartacea edita dalla SEF Consulting e che tratta temi inerenti finanza, arte, cultura, internazionalizzazione, e speciali diversi per ogni appuntamento. Questo numero vede articoli su Procida, il PNRR, il fundraising, l’agrifood, la rivoluzione digitale, la green supply chain, il pharma ma anche recensioni di libri come…

Il Grande MAXXI, tra sostenibilità, innovazione, inclusione. Presentato il progetto 

ROMA – E’ stato presentato giovedì 10 febbraio il progetto del Grande MAXXI, museo del futuro, che ruoterà attorno a tre parole chiave: sostenibilità, innovazione, inclusione.  Alla presentazione sono intervenuti: Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI, il Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, il Ministro della Difesa Lorenzo …

OGR Torino, il programma da febbraio a giugno 2022

TORINO – Prende il via il 25 febbraio il nuovo programma delle ex Officine Grandi Riparazioni di Torino, che consolidano la ricerca lungo due binari: rafforzare il legame con istituzioni eccellenza del territorio e aprirsi alla sperimentazione con artisti e realtà di spicco del panorama nazionale e internazionale, affini per intenzione e visione.  Il programma…

San Valentino al MANN di Napoli 

NAPOLI – Lunedì 14 febbraio, la tradizionale festa degli innamorati sarà celebrata al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (ore 16, Auditorium), con un excursus antropologico sulle fondamenta degli affetti e delle relazioni sociali.  Verrà infatti presentato il libro “Baciarsi” di Elisabetta Moro (professore ordinario di Antropologia culturale/ Università di Napoli Suor Orsola Benincasa) e Marino Niola (professore ordinario di Antropologia…

Una scultura per Margherita Hack: sarà l’artista bolognese Sissi a realizzare l’opera

MILANO – Verrà realizzata dall’artista bolognese Sissi (Daniela Olivieri) la scultura dedicata a Margherita Hack, astrofisica, accademica, brillante divulgatrice scientifica del ventesimo secolo. Lo ha annunciato la Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano – Ufficio Arte negli Spazi Pubblici, nel corso di una conferenza stampa.…

Aperta a Prato “Second life: tutto torna”, la mostra dedicata al riciclo 

PRATO – Arte, bellezza e sostenibilità ambientale, sono le tre parole chiave che sottendono alla mostra itinerante “Second life: tutto torna” visitabile fino al prossimo 27 febbraio, con le opere vincitrici del concorso omonimo lanciato da Alia.  L’esposizione è stata presentata presso la sede di Officina Giovani, alla presenza del Sindaco, Matteo Biffoni, dell’assessore alla Cultura, Simone Mangani,…