Dal Museo Capodimonte di Napoli arrivano a Matera dieci capolavori fiamminghi 

MATERA – Nell’ambito del progetto “100 opere tornano a casa” lanciato dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, per valorizzare il patrimonio storico artistico e archeologico italiano, conservato nei depositi dei luoghi d’arte statali e per promuovere i musei del territorio, arriveranno a Matera dieci capolavori fiamminghi.  Le opere lasceranno i depositi del Museo e Real…

Alla Fondazione Merz la personale di Bertille Bak racconta il dramma del lavoro minorile

TORINO – Prende il titolo dall’opera principale, la video installazione Mineur Mineur (Minatore minorenne), la prima mostra in Italia dell’artista francese Bertille Bak (Arras, Francia, 1983), ospitata alla Fondazione Merz a Torino dal 21 febbraio al 22 maggio 2022.  Si tratta di un progetto site-specific che prende spunto dalla storia personale dell’artista (nipote di minatori polacchi…

Collezione Peggy Guggenheim: due appuntamenti in attesa della grande mostra “Surrealismo e magia”

VENEZIA – In preparazione dell’attesissima mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata, che aprirà il 9 aprile 2022, la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia propone due incontri aperti a tutti, il 24 febbraio e il 10 marzo, alle ore 18 su Zoom, condotti da Gražina Subelytė, curatrice dell’esposizione e Associate Curator del museo.  Si tratta…

“Crazy”, la follia nell’arte contemporanea in scena al Chiostro del Bramante a Roma

ROMA – Metamorfosi, ispirazione, straniamento, perturbazione, sorpresa, euforia e meraviglia sono solo alcune delle parole chiave della mostra “Crazy. La follia nell’arte contemporanea”, a cura di di Danilo Eccher, ospitata fino all’8 gennaio del prossimo anno al Chiostro del Bramante a Roma.  A far parte di questa “follia”  21 artisti:  Carlos Amorales, Hrafnhildur Arnardóttir / Shoplifter,…

“Oltre lo sguardo”, i ritratti della fotoreporter Arianna Di Romano alla Palazzina Marfisa d’Este a Ferrara. Le foto

FERRARA – Sono sessanta gli scatti della fotoreporter Arianna Di Romano presentati nella monografica Oltre lo sguardo, ospitata fino al 12 giugno 2022 alla Palazzina Marfisa d’Este a Ferrara. “Ladra di anime” Sarda di origine ma siciliana di adozione, Arianna Di Romano, nel corso della sua carriera, ha immortalato volti e situazioni che l’hanno catturata…