“NeuroArtiFact”, vedere con la mente. La conferenza sul progetto al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

ROMA – “NeuroArtiFact” è il progetto promosso dal Laboratorio di arte e Medical Humanities della Facoltà di Farmacia e Medicina di Sapienza Università di Roma insieme al Laboratorio Dig@Lab della Duke University, che sarà presentato in una conferenza martedì 19 luglio alle ore 11:00 presso il padiglione didattico del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. …

Gli Etruschi, signori dell’Italia antica, per la prima volta in mostra nella Repubblica Popolare di Cina

BOLOGNA – In occasione dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022 (le cui celebrazioni sono state posticipate dal 2020 a causa della pandemia) prende il via ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica (ETRUSCANS. Lords of ancient Italy), un progetto ideato e curato dal Museo Civico Archeologico di Bologna, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai in…

Han Yuchen, a Palazzo Bonaparte la retrospettiva del grande Maestro della pittura a olio della Cina contemporanea. Immagini 

ROMA – Prevista per la primavera del 2020 e rimandata di oltre due anni a causa della pandemia, apre finalmente al pubblico la mostra HAN YUCHEN. Tibet, splendore e purezza, dedicata al grande Maestro del realismo cinese. L’esposizione, curata da  Nicolina Bianchi e Gabriele Simongini, presenta un percorso di circa 40 opere, molte delle quali…

Ozmo, il più artistico degli street artist o il più street artist degli artisti contemporanei? L’intervista

ROMA – Considerato tra i più importanti street artist a livello internazionale, Ozmo, al secolo Gionata Gesi, classe 1975, originario di Pontedera (Pisa), chiarisce la sua posizione di artista che non necessita di etichette o definizioni. Ozmo è fondamentalmente un pittore, un urban artist la cui arte, mantenendo una forte connotazione concettuale, ha una duplice…