Al Centro Studi Americani di Roma i miti a stelle e strisce nelle immagini della Fondazione 3M 

ROMA – “L’America per noi” è la mostra fotografica ospitata dal 21 settembre 2022 al Centro Studi Americani di Roma.  La rassegna, che racconta il mito a stelle e strisce in Italia, riunisce le immagini di tredici autori accomunati dall’intento di immortalare i simboli dell’immaginario americano. Si tratta degli scatti di Maurizio Coppolecchia, Sergio Tosi,…

Fabrizio Plessi a Firenze con una mostra da Tornabuoni Arte e un’installazione sulla facciata di Palazzo Bartolini Salimbeni

FIRENZE – “L’aborigeno del digitale”, così viene definito Fabrizio Plessi (Reggio Emilia, 1940), tra i primi sperimentatori della materia digitale in Italia e artista che ha saputo coniugare natura e artificio, arte e tecnologia, dando vita a creazioni altamente evocative e di grande impatto.  A lui è dedicata la mostra “Emozioni digitali”, ospitata da Tornabuoni Arte…

Apertura gratuita del Museo Egizio di Torino per celebrare il bicentenario della decifrazione dei geroglifici

TORINO – Martedì 27 settembre 2022, per celebrare il bicentenario della decifrazione dei geroglifici ad opera di Jean-François Champollion, padre dell’egittologia, il Museo Egizio di Torino offre un’apertura speciale gratuita dalle 19.00 alle 22.00. I visitatori potranno inoltre ammirare una nuova ricostruzione ed il restauro del “Papiro dei Re”, esposto all’interno di una sala corredata…

“I Favolosi anni ‘60 e ‘70 a Milano” raccontati in una mostra all’Auditorium Conciliazione di Roma

ROMA – L’Auditorium Conciliazione di Roma ospita, a partire dal 28 settembre 2022, una mostra che intende raccontare la straordinaria stagione artistica milanese, ripercorrendo le fasi più innovative delle avanguardie tra anni Sessanta e Settanta del ‘900.  Sono oltre trenta le opere dei maggiori protagonisti dell’arte nella Milano di quegli anni, da Piero Manzoni a…