A Triennale Milano l’edizione 2022 dell’incontro Museum Network Conferences

MILANO – Ha preso il via, mercoledì 12 ottobre 2022, l’incontro annuale della rete muscon – Museum Network Conferences, organizzato dal Vitra Design Museum, che, dal 1996 riunisce alcuni fra i più importanti musei di design, architettura e arte del mondo, con l’obiettivodi fornire una piattaforma professionale per ilnetworking internazionale al fine di promuovere lo…

MANN di Napoli: arte come riscatto sociale nell’installazione multimediale di Annalaura di Luggo

NAPOLI – Nella sezione affreschi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 12 ottobre 2022 al 9 gennaio 2023, è ospitata la grande ‘installazione multimediale e interattiva “Colloculi>We Are Art” di Annalaura di Luggo.  L’opera, realizzata con alluminio riciclato, ripropone l’iride umano dal quale viene proiettato un video che racconta come l’arte sia viatico di riscatto…

La Micro Galleria fondaco unGiappone® di Todi ospita “DecorAzioni, Non Legitur e ConTesti” di Roberto steve Gobesso

TODI – Designer, fotografo, calligrafo, Roberto steve Gobesso è protagonista fino al 30 novembre 2022 della mostra “DecorAzioni, Non Legitur e ConTesti”, ospitata alla Micro Galleria fondaco unGiappone® a Todi.  Si tratta di una piccola esposizione che indaga le “forme della scrittura” in senso segnico e semantico. Le opere in mostra sono per lo più…

Casa Buonarroti, al via il restauro del dipinto di Artemisia Gentileschi “Allegoria dell’Inclinazione”. Foto e video

FIRENZE – Prende il via il restauro dell’Allegoria dell’inclinazione di Artemisia Gentileschi, una delle prime opere fiorentine dell’artista, ora rimossa dal soffitto della ‘Galleria’ di Casa Buonarroti a Firenze.  Il dipinto  Allegoria dell’inclinazione fu realizzato da Artemisia Gentileschi nel 1616. Il drappeggio e il velo sono invece un’aggiunta del 1680 circa ad opera dell’artista toscano…

 “Adotta una Statua”: Deloitte supporta i restauri del Duomo di Milano

MILANO – Deloitte,  tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese in Italia,  con il patrocinio di Fondazione Deloitte, ha aderito al progetto “Adotta una Statua”, l’iniziativa promossa dalla Veneranda Fabbrica  per la tutela del patrimonio artistico del Duomo di Milano, attraverso la valorizzazione di sculture che, per motivi conservativi e di sicurezza,…

“Italian Treasures”: gli NFT dell’arte italiana a cura di Vittorio Sgarbi

ROMA –  “Italian Treasures” è il progetto curato dal critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi, realizzato da Apeiron Technologies, società specializzata in soluzioni innovative con tecnologia blockchain, per promuovere l’arte italiana attraverso la nuova frontiera degli NFT (Non Fungible Token). L’iniziativa consiste nella realizzazione di volumi dedicati a capolavori dell’arte italiana, messi a disposizione degli appassionati…

“Arte e cultura strumenti di pace”, una tavola rotonda da seguire online 

ROMA – Si potrà seguire online, mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 20:30, la tavola rotonda “Arte e cultura strumenti di pace” organizzata dall’Associazione Internazionale Arti e Cultura per la Pace (IAACP), in collaborazione con l’Accademia per lo sviluppo della voce; il Teatro delle Chimere; l’Associazione Arte e Tendenza; e l’Associazione Verso l’Alto, previa iscrizione…