Teatro Olimpico. “Pasolini Caravaggio” di Vittorio Sgarbi: “Caravaggio autorità acclamata, Pasolini non si consuma”

ROMA – In una conferenza di presentazione alla stampa dello spettacolo “Pasolini-Caravaggio”, al teatro Olimpico di Roma dove è in programma dal 2 al 4 dicembre, l’autore Vittorio Sgarbi ha aperto spiegando che parlare di “Pasolini-Caravaggio” è ragionare sulla realtà. In maniera giocosa il sottosegretario di Stato alla Cultura ha ironizzato sul fatto che, a…

Alla Pinacoteca Ambrosiana in mostra i Presepi provenienti dal Museo del Presepio di Dalmine

MILANO – Prende il via il 1 dicembre 2022, alla Pinacoteca Ambrosiana, la mostra diffusa di Presepi provenienti dal Museo del Presepio di Dalmine.  In esposizione undici esemplari di varia origine: presepi napoletani, lombardi, africani, birmani realizzati con le tecniche più diverse. Ci sono poi quelli in carta, “a teatrino”, o realizzati con figure ottenute…

Biennale d’Arte 2022: oltre 80mila libri venduti. Al primo posto il catalogo ufficiale della 59. Esposizione

VENEZIA – Con la conclusione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte, che ha riscosso un grande successo in termini di presenze, è stato riscontrato anche un rinnovato interesse in termini editoriali.  In occasione della Biennale 2022, Electa ha presentato le nuove librerie de La Biennale di Venezia alle Corderie dell’Arsenale, ai Giardini e nella sede di Ca’ Giustinian.…

Gam di Milano, “Lullaby” di Cattelan in dialogo con “Il Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo

MILANO –  L’opera “Lullaby”, realizzata da Maurizio Cattelan nel 1994 con le macerie del Pac – Padiglione d’Arte Contemporanea, a seguito dell’attentato di Via Palestro, è attualmente esposta nel percorso museale della GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano. Allestita nella splendida Sala da Ballo, l’installazione è in stretta relazione con “Il Quarto Stato”, capolavoro di…

Biennale di Venezia, la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte chiude con affluenza record

VENEZIA –  Domenica 27 novembre 2022 si è chiusa la 59esima Esposizione Internazionale d’Arte, dal titolo “Il latte dei sogni”, a cura di Cecilia Alemani, prodotta dalla Biennale di Venezia. La mostra ha registrato quest’anno un’affluenza record con oltre 800mila biglietti venduti – cui si aggiungono le 22.498 presenze durante la pre-apertura.  Rispetto alla precedente Biennale del…