Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Marzo 3, 2023

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2023
  3. Marzo
  4. 03
Michelangelo Buonarroti, Lettera scritta in Roma al nipote Leonardo in Firenze, 28 dicembre 1563. Firenze, Archivio Buonarroti, IV, 182

Michelangelo Buonarroti: restauro e digitalizzazione di 342 lettere autografe

RestauriMarzo 3, 2023

FIRENZE – Sono state restaurate e digitalizzate 342 lettere autografe di Michelangelo Buonarroti, custodite nell’Archivio di Casa Buonarroti a Firenze. …

“L’ombra di Goya”: la clip su Maya Desnuda e Maya Vestida

VideoMarzo 3, 2023

Il docufilm dedicato al Maestro spagnolo, già presentato in occasione del 75esimo Festival di Cannes, è diretto da José Luis López-Linares, regista del…

“L’ombra di Goya”, arriva al cinema il docufilm

AttualitàMarzo 3, 2023

Arriva nei cinema, il 6, 7, 8 marzo 2023, il docufilm dedicato al Maestro spagnolo, già presentato in occasione del 75esimo…

Frammento testa leone ©Unipi

Archeologia: resti di Domus romane vicino alla Torre di Pisa

AttualitàMarzo 3, 2023

PISA – Sono affiorati nei pressi della Torre di Pisa, in piazza Andrea Del Sarto, alcuni resti di “domus romane”,…

Pasolini: la video installazione di NABA al Cinema Troisi

AttualitàMarzo 3, 2023

ROMA – Naba, Nuova Accademia di Belle Arti, in occasione della conclusione delle celebrazioni per il 100° anniversario della nascita…

Manifesto realizzato da Manuele Fior per l’edizione 2023

Ca’ Foscari Short Film Festival 13. “Lo sguardo sospeso”: uno spazio dedicato alla video-arte

AttualitàMarzo 3, 2023

VENEZIA – Dal 22 al 25 marzo 2023 si svolgerà a Venezia, in maniera diffusa, la tredicesima edizione del Ca’ Foscari…

Lampada a sospensione di Gio Ponti per Venini, Italia, 1950. Struttura in vetro di Murano soffiato policromo e sostegni in metallo.

Design 200: il design d’autore a Cambi Casa d’Aste

DesignMarzo 3, 2023

MILANO – Design 200, dedicato ai grandi Maestri del Novecento, è un appuntamento ormai consolidato nella storia di Cambi Casa…

Giornata internazionale dei diritti della donna: il programma di itinerari e visite a Roma

AttualitàMarzo 3, 2023

ROMA – In occasione della Giornata internazionale della donna di mercoledì 8 marzo, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali…

Flash News
  • TourismA 2023: premiato il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia come Miglior Museo Italiano
    TourismA 2023: premiato il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia come Miglior Museo Italiano

    FIRENZE – Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma è il Miglior Museo Italiano.  L’Istituzione romana ha infatti…

  • A Vinitaly and the City l’incredibile vita di Maurizio Cattelan raccontata in parole e musica
    A Vinitaly and the City l’incredibile vita di Maurizio Cattelan raccontata in parole e musica

    VERONA – È uno degli artisti più noti e quotati a livello internazionale e sarà protagonista” a Vinitaly and the…

  • Yourban2030 e Myllennium Award: una call per artisti per immaginare la città del futuro 
    Yourban2030 e Myllennium Award: una call per artisti per immaginare la città del futuro 

    ROMA –   Il Myllennium Award è un laboratorio permanente per la valorizzazione concreta del talento. Il premio, giunto alla…

  • Triennale Milano, presentazione del libro “Design Quotidiano”
    Triennale Milano, presentazione del libro “Design Quotidiano”

    MILANO – Mercoledì 29 marzo alle ore 19.00 è in programma la presentazione del libro Design Quotidiano, realizzato da “La…

  • Apre a Padova il Museo d’impresa Luxardo, dedicato allo storico marchio di liquori 
    Apre a Padova il Museo d’impresa Luxardo, dedicato allo storico marchio di liquori 

    PADOVA – Luxardo, lo storico marchio, leader nella produzione di liquori e ingredienti per la pasticceria artigianale, nonché tra le…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su