Beeple

Un’opera di Beeple nella collezione del Castello di Rivoli

TORINO – Un’opera di Mike Winkelmann, alias Beeple ((Fond du Lac, USA, 1981), entra nella Collezione permanente del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. FTX BOARD MEETING, DAY #5676 11.13.2022 è il titolo dell’opera donata dall’artista al Museo. L’opera, esistente sia nel regno fisico che digitale, si compone di un NFT (non-fungible token), ovvero un’immagine…

Arte, Sostenibilità, Innovazione nel nuovo progetto della Collezione Peggy Guggenheim

VENEZIA –  La Collezione Peggy Guggenheim presenta Art 4 a Better Future. Arte Sostenibilità Innovazione, il nuovo progetto dedicato ai temi della Sostenibilità e dell’Arte quali agenti del cambiamento per un futuro sostenibile. Si tratta di una iniziativa articolata su tre incontri, di cui due aperti al pubblico, che metteranno in relazione sapere umanistico e sapere scientifico.  Il…

GAM di Torino

La GAM di Torino cerca un nuovo Direttore 

La Fondazione Torino Musei ha avviato una procedura di selezione non vincolante per la nomina del Direttore della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino –  con la quale si intende sollecitare e raccogliere manifestazioni di interesse da parte di persone qualificate, in possesso dei requisiti richiesti. La GAM di Torino Prima…

napoli contemporanea - venere degli stracci

A Napoli l’arte contemporanea è protagonista con Pistoletto e Marras

NAPOLI – A Napoli l’arte contemporanea torna protagonista, grazie alla ricca programmazione di mostre e installazioni voluta dal sindaco Gaetano Manfredi e curata da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l’arte contemporanea e l’attività museale.  L’obiettivo ambizioso è rafforzare la vocazione al contemporaneo della città attraverso una serie di iniziative pensate appositamente per gli spazi…

Giacomo “Jack” Braglia, l’artista che trasforma la fotografia in scultura

GROSSETO – “Conversations with Blue Gold”  è la mostra a cielo aperto, nel centro di Grossetto, dell’’artista e fotografo svizzero Giacomo “Jack” Braglia, che trasforma la fotografia in scultura.  La mostra, a cura di Beatrice Audrito, presenta fino al 15 novembre 2023 sei grandi sculture, realizzate con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza…

Museo civico di San Sepolcro - Simon Berger

Al Museo Civico di Sansepolcro ad Arezzo l’arte dirompente di Simon Berger 

AREZZO – Il Museo Civico di Sansepolcro ad Arezzo, che custodisce la Resurrezione di Piero della Francesca, capolavoro che lo scrittore britannico Aldous Huxley, nel suo libro autobiografico del 1954, “The Doors of perception“, definiva come “il più grande quadro del mondo”, salvandolo così dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ospita l’arte dirompente dello scultore…