A Palazzo Vecchio “Il Muro del Cambiamento”, l’installazione interattiva di Giovanni Caccamo

FIRENZE – È stata inaugurata a Palazzo Vecchio, in  Sala dei Gigli, l’installazione interattiva “Il Muro del Cambiamento” di Giovanni Caccamo, che dialoga con il Manifesto del cambiamento (Treccani edizioni), volume nato dal concorso di idee Parola ai giovani, lanciato dallo stesso cantautore nel 2022.  L’opera inedita,  promossa dal Comune di Firenze e da MUS.E, con…

L’Appartamento del Doge torna visitabile nel nuovo percorso espositivo di Palazzo Ducale

VENEZIA – A partire dal 14 luglio, torna visitabile al pubblico l’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale di Venezia, grazie a un nuovo percorso espositivo.  Il rinnovato allestimento intende presentare al pubblico la figura del doge, documentando l’affascinante racconto attraverso un centinaio tra dipinti, sculture, manufatti, mappe e testi manoscritti e a stampa, promissioni e…

tiziano, pala dopo il restauro

Il restauro della Pala di Tiziano nella Chiesa Arcidiaconale Pieve di Cadore si conclude con una nuova illuminazione 

BELLUNO – La “Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito” di Tiziano Vecellio, collocata presso la Chiesa Arcidiaconale Pieve di Cadore, città natale del grande artista del Cinquecento, è tornata a risplendere dopo un restauro promosso e finanziato della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, in occasione del suo…

Luca Signorelli: viaggio virtuale negli affreschi del Duomo di Orvieto 

ROMA – In occasione del V centenario dalla scomparsa di Luca Signorelli (1523-2023), la Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto è stata digitalizzata da Haltadefinizione, tech company  specializzata nella tecnologia gigapixel della casa editrice Franco Cosimo Panini, ed è ora visitabile online attraverso un visore immersivo a 360°. Il Giudizio Universale nella Cappella orvietana…

Videocittà: un video-mapping di Luca Agnani fa rivivere la nascita del Bosone di Higgs. Ne parliamo con il visual artist

ROMA – Si intitola Forme e colori di una scoperta il video-mapping realizzato da Luca Agnani Studio, a cura dall’Istituto Nazionale Fisica Nucleare per celebrare la scoperta del bosone di Higgs, avvenuta nel 2012 al CERN di Ginevra e premiata con il Nobel per la Fisica nel 2013. L’opera è parte della VI edizione di Videocittà, il festival della visione e…

La street artist Laika e l’estate “penalmente irrilevante” di La Russa e Santanché 

Una nuova opera dell’artista, dal titolo “Estate Italiana”, è apparsa sui muri di Roma e vede protagonisti il Presidente del Senato e la Ministra del Turismo ROMA – Al sarcasmo tagliente, condito di critica politica e sociale, della street artist Laika non sfugge nessuno. Stavolta il bersaglio sono la Ministra del Turismo Daniela Santanchè e il Presidente…

patrizia sandretto re rebaudengo

Patrizia Sandretto Re Rebaudengo nominata presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT

TORINO – Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, tra le più autorevoli promotrici ed esperte di arte contemporanea a livello internazionale, è stata nominata presidente della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione, presieduto da Fabrizio Palenzona, che ha deliberato anche la costituzione del nuovo board. L’arte e la cultura come…