Caravaggio, Maddalena in estasi, Collezione Privata

Caravaggio, il genio lombardo in mostra a Basilea 

BASILEA – È stata presentata a Basilea, la mostra Caravaggio e il suo tempo, curata da Pierluigi Carofano, aperta al pubblico dal 20 dicembre 2023 al 7 aprile 2024. In esposizione alcuni capolavori che danno conto della parabola artistica di Caravaggio e del contesto in cui si è sviluppata. Il percorso espositivo Il percorso espositivo…

Perugino e Raffaello: confronto tra ‘Sposalizi’ digitali 

L’episodio dell’unione tra Maria e Giuseppe rappresenta un soggetto iconografico ampiamente diffuso nell’arte rinascimentale, raggiungendo l’apice nelle due versioni dello Sposalizio della Vergine realizzate da Perugino e Raffaello tra il 1503 e il 1504. Questi due capolavori, simili sotto molteplici aspetti, sono ora protagonisti di un confronto approfondito grazie alla digitalizzazione in altissima definizione a…

Giovanni Bellini, Madonna in adorazione con bambino dormiente, tempera su tavola, 1470 circa Fondazione Luciano Sorlini Museo MarteS, Calvagese della Riviera (Brescia)

La “Madonna Sorlini” di Giovanni Bellini in mostra prima del restauro

VENEZIA – La Madonna in adorazione del Bambino dormiente, capolavoro della prima maturità artistica di Giovanni Bellini  (1432/1433 circa – 1516) e preziosa opera custodita della Fondazione Luciano Sorlini di Calvagese della Riviera, in provincia di Brescia, è eccezionalmente esposta alle Gallerie dell’Accademia di Venezia fino al 7 aprile 2024.  L’iniziativa precede il prossimo intervento…

Leonardo da Vinci al Museo della Città di Livorno

LIVORNO –  Il Museo della Città di Livorno accoglie, dal 21 dicembre 2023 al 1° aprile 2024, una mostra dedicata a Leonardo da Vinci e «alla bellezza e all’unicità della sua inventiva e della sua creatività» –  spiega il sindaco di Livorno Luca Salvetti.  Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione è il titolo dell’esposizione promossa e…