MILANO – Bombay Sapphire, il rinomato gin premium dall’iconica bottiglia blu, ha realizzato una nuova campagna che mette in connessione la street art italiana e l’essenza cristallina del celebre gin.
Quattro artisti, Giulio Rosk, EricsOne, il collettivo OrticaNoodles e Nicholas Perra, hanno trasformato quattro luoghi di Milano, simbolo della vita notturna e della cultura dell’aperitivo, in autentiche opere d’arte ispirate al mondo di Bombay Sapphire.
Ogni artista ha reinterpretato con il proprio stile l’inconfondibile bottiglia blu, ispirandosi alle botaniche sostenibili 100% sostenibili del gin Bombay Sapphire, al colore blu zaffiro e alla freschezza dell’hero cocktail.

I Quattro Murales a Milano
Bombay&freshness by OrticaNoodles – Via Casale (Navigli)
Il collettivo OrticaNoodles ha catturato la freschezza sofisticata di Bombay Sapphire con un’interpretazione stilizzata della bottiglia. Il murales evidenzia le numerose sfumature del gin, simboleggiate dall’infusione a vapore delle botaniche, un processo che conferisce al gin la sua inconfondibile freschezza.

Bombay&sparklingness by EricsOne – Largo la Foppa (Garibaldi)
EricsOne ha creato un murales che esprime la frizzantezza del cocktail Bombay & Tonic. Con un tripudio di stelle, l’opera riflette l’incontro tra il gin Bombay Sapphire e l’acqua tonica premium, il cui risultato è un cocktail dal sapore rotondo e avvolgente.
Bombay&botanicals by Giulio Rosk – Via Canonica 37 (Sempione)
Giulio Rosk, con il suo iperrealsimo, ha catturato la raffinatezza delle 10 botaniche alla base di Bombay Sapphire. Ogni dettaglio delle botaniche sembra prendere vita, rivelando la complessità degli aromi del celebre gin premium.

Bombay&blue by Nicholas Perra – Via de Castilla (Isola)
Nicholas Perra ha celebrato le sfumature di blu zaffiro della bottiglia di Bombay Sapphire con un’onda di astrattismo. Il murales invade il quartiere di Isola, esaltando l’inconfondibile colore he domina il centro dell’opera.
Gli artisti
- Giulio Rosk: street artist classe ’88, è noto per uno stile tra l’iperrealistico e l’onirico.
- EricsOne: rinomato street artist milanese, classe ’83, con uno stile fumettistico e grafico.
- OrticaNoodles: collettivo attivo dalla prima metà degli anni 2000, con opere pubbliche e attività museali.
- Nicholas Perra: artista originario di Trieste, incisore e street artist, con una predilezione per il disegno e le arti figurative.
La collaborazione tra Bombay Sapphire e questi quattro artisti conferma il ruolo attivo del brand nella promozione della creatività.
Chiara Pedraglio, Brand Manager di Bombay Sapphire, sottolinea l’entusiasmo nel diffondere lo spirito creativo attraverso opere uniche che celebrano non solo il brand, ma diventano patrimonio della città stessa.