ROMA – Clode Art Gallery è il nuovo spazio espositivo, ma non solo, nato dalla visione di Claudia “Clode” Guitto, inaugurato lo scorso 23 ottobre 2024 con una mostra dedicata ai maestri storici della scuola romana e ad alcuni giovani artisti emergenti, in un dialogo tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.
Un incontro generazionale
L’esposizione di Clode Art Gallery è l’occasione per ammirare le opere di artisti come Emilio Leofreddi, Franco Angeli, Mimmo Rotella, Tano Festa, Renato Mambor, Giosetta Fioroni e Renato Guttuso, a confronto con creativi della nuova generazione, tra cui Esteban Villalta Marzi, Cristina Chionni Trerotoli, Fabiana Di Donato, Juanni Wang, Alessandro Cannistrà, Daniela Forcella, Elena Sterbini, Marco Tamburro ed Elo, in un percorso espositivo dinamico che riflette le molteplici sfumature dell’arte contemporanea.


Un progetto polifunzionale e innovativo
La Clode Art Gallery ha l’ambizione di essere un hub culturale polifunzionale, dove l’arte si intreccia con eventi culturali, talk , presentazioni di libri e progetti interattivi. La galleria mira a ridefinire l’eccellenza artistica attraverso nuove modalità di fruizione e interazione con il pubblico.
Clode ha voluto concepire la galleria come un luogo di continua sperimentazione, dove tradizione e modernità si incontrano in un dialogo fluido. Anche la scelta della sede in via dei Greci è parte integrante della filosofia: essere un ponte tra il passato e il futuro, un luogo dove l’arte si reinventa e si rinnova.
La partnership con l’Officina Canova
Tra le collaborazioni di prestigio già avviate, la Clode Art Gallery vanta una partnership con l’Officina Canova, istituzione nota per il suo impegno nella conservazione e valorizzazione dell’arte classica. Insieme, intendono esplorare nuove frontiere tecnologiche applicate all’arte, come la digitalizzazione delle opere, i progetti NFT e la stampa 3D. Una sinergia volta, dunque, ad aprire nuovi scenari di fruizione che ridefiniscono il modo in cui il pubblico interagisce con l’arte.


“ART IS TIMELESS!”
“ART IS TIMELESS!” è lo slogan della galleria che riflette la sua filosofia inclusiva e aperta: l’arte non ha limiti, né temporali né spaziali, ed è destinata a essere fruita da tutti, oltre i confini della forma o della tecnologia. La Clode Art Gallery promuove un’interazione continua tra tradizione e modernità, presentandosi come un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Roma e oltre.

La visione di Clode
La direttrice della galleria, Claudia Guitto, conosciuta nel mondo dell’arte come Clode, è una figura emergente nel panorama delle gallerie d’arte contemporanea. Con una formazione in comunicazione culturale e una lunga esperienza internazionale nel settore artistico, ha lavorato a fianco di artisti e galleristi di prestigio a Londra e New York, affinando la sua visione e competenza. La sua esperienza presso il Ministero dei Beni Culturali ha ulteriormente arricchito la sua comprensione del patrimonio artistico italiano, mentre la partecipazione a fiere d’arte l’ha resa un’esperta del mercato dell’arte contemporanea.
Dopo più di un decennio di collaborazioni, Clode ha deciso di realizzare il suo sogno fondando una galleria che coniughi la sua visione personale dell’arte con l’esigenza di creare un luogo dove artisti emergenti e affermati possano incontrarsi e dialogare.
Vademecum
Clode Art Gallery, via dei Greci 7, Roma
Orari di apertura: martedì – sabato 10:30 – 13:30 / 14:30 – 19:00
Domenica e lunedì su appuntamento
Tel. +39 328 9753198
Email: info@clodeartgallery.com