“Mediterraneo Terra Mia”: la personale di Nino Ventura tra scultura, tessitura e memoria collettiva. Dal 3 al 31 ottobre 2025, alla galleria Strati d’Arte Gallery la nuova mostra personale di Ventura, a cura di Gina Ingrassia. Un’esposizione che intreccia materia, memoria e mito, dando forma a un Mediterraneo intimo e universale, attraverso arazzi, tappeti e sculture.
Un ritorno poetico e visionario
Artista poliedrico e visionario, Ventura torna nella capitale con un progetto che mescola arti applicate e plastiche, parole e simboli. Il Mediterraneo, al centro del percorso espositivo, non è solo luogo geografico, ma terra delle origini, crocevia di culture, simbolo di trasformazione. Il cuore della mostra nasce dal progetto “Mediterraneo Terra Mia – Arazzi e Tappeti”, ideato nel 2023 in seguito all’ingresso della scultura Tre Pesci nella collezione del Museo Internazionale di Scultura di Daniele Crippa a Portofino. Da lì, l’invito a Ventura da parte di Di Nepi And di Roma a sperimentare il linguaggio del tappeto contemporaneo. Il risultato è un ciclo di 36 tappeti unici, realizzati a mano in Nepal secondo l’antica tecnica del nodo tibetano. Dodici disegni originali, ciascuno declinato in tre varianti cromatiche, trasformano l’arte tessile in una vera e propria narrazione poetica. “Ogni nodo diventa parola, ogni intreccio un capitolo” – racconta Ventura – “evoco l’acqua da cui sono nato e lentamente, per tre volte, mi trasformo in pesce”.

Tessuti, sculture e archetipi
La mostra non si ferma alla tessitura. Accanto ai nuovi arazzi, trovano spazio alcune sculture emblematiche della carriera dell’artista. Tra queste, Afrodite (2005), in bronzo, segna una verticalità arcaica e sacra; Derviscio (2011) evoca il movimento interiore e spirituale; Maialino da parata (2021), ironico e potente, trasforma l’oggetto quotidiano in icona simbolica. Completano il percorso opere evocative come Anime – Pesci (2005), candelabro in bronzo che richiama i temi del mare e della metamorfosi, e Ekunus Ekuna (2017), una scultura in acciaio che restituisce il gesto primordiale della materia.
Un Mediterraneo delle origini
Il titolo “Mediterraneo Terra Mia” riprende un testo poetico scritto da Ventura nel 1997, che accompagna la mostra come manifesto poetico e spirituale. Il mare, la terra, i pesci: simboli ricorrenti che diventano materia viva, spirale di senso, viaggio interiore. La mostra, curata da Gina Ingrassia con il supporto organizzativo di Alice d’Amelia, si inserisce nel programma espositivo che Strati d’Arte Gallery dedica ai linguaggi contemporanei. Una proposta che unisce tradizione artigianale, spiritualità e ricerca artistica, aprendo al pubblico una visione potente e lirica del Mediterraneo come terra di identità, cambiamento e appartenenza.

INFORMAZIONI PRATICHE
- Titolo mostra: Mediterraneo Terra Mia – Nino Ventura
- Date: 3 ottobre – 31 ottobre 2025
- Opening: Venerdì 3 ottobre, ore 18:00 – 21:00
- Luogo: Strati d’Arte Gallery, Via Sicilia 133\135 – Roma
- Orari di visita: lunedì – venerdì, 10:00 – 18:00
- Contatti: info@stratidarte.com | +39.375.732.33.31
- Sito web: www.stratidarte.com