ROMA – La mostra Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e Ritorno all’Ordine, in programma al Casino dei Principi di Villa Torlonia dal 14 giugno al 6 ottobre 2024, è un ulteriore tassello di conoscenza relativo a quel filone di ricerca, avviato da diversi anni dalla Sovrintendenza Capitolina, dedicato alle artiste e all’immagine della donna nella storia dell’arte.
Curata da Federica Pirani, Annapaola Agati, Antonia Rita Arconti e Giulia Tulino, l’esposizione romana è il risultato di un progetto di ricerca che ha portato alla luce la vastissima produzione artistica femminile a Roma nella prima metà del Novecento.

Oltre 100 opere di artiste italiane e internazionali
L’esposizione presenta oltre 100 opere tra dipinti, sculture e fotografie di artiste italiane e internazionali, tra cui Evangelina Alciati, Teresa Berring, Wanda Biagini, Edita Broglio, Benedetta Cappa Marinetti, Ghitta Carell, Caty Castellucci, Leonetta Cecchi Pieraccini, Angela Cuneo Jacoangeli, Deiva De Angelis, Emilia de Divitiis, Maria Grandinetti Mancuso, Bice Lazzari, Pasquarosa Marcelli Bertoletti, Costanza Mennyey, Vittoria Morelli, Marisa Mori, Adriana Pincherie, Milena Pavlovic Barilli, Eva Quajotto, Mimì Quilici Buzzacchi, Antonietta Raphaël, Virginia Romescu Scrocco, Maria Immacolata Zaffuto, Emilia Zampetti Nava e Rouzena Zatkova.


Foto 2 – Leonetta Cecchi Pieraccini, Nello studio, 1926-1929, olio su tela, cm 90×65. Roma, Galleria d’Arte Moderna
Un percorso attraverso le avanguardie artistiche del Novecento
Le opere in mostra documentano l’impegno artistico di queste donne, protagoniste delle principali avanguardie artistiche del Novecento, dal Futurismo all’Espressionismo, dalla Metafisica al Ritorno all’Ordine.
L’esposizione è suddivisa in sei sezioni che ripercorrono, appunto, i principali movimenti artistici del XX secolo: Tra Simbolismo e Secessione; Attraverso il Futurismo; L’eredità del colore;Linguaggi del quotidiano tra Metafisica e Ritorno all’Ordine; Altri realismi; Nello sguardo di Ghitta Carell.
Ogni sezione presenta opere di artiste che hanno lavorato all’interno del movimento artistico in questione, mettendo in luce le loro diverse interpretazioni e contributi.

Tuttavia, nonostante il loro importante ruolo, queste donne sono state spesso sottovalutate dalla storiografia ufficiale. La rassegna vuole, dunque, contribuire a rivalutare la loro figura e a far conoscere al grande pubblico la loro ricca e complessa produzione artistica.
Roma come centro nevralgico dell’arte contemporanea
La mostra dedica, inoltre, un particolare focus a Roma, città che ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’arte contemporanea italiana del XX secolo. È stata infatti un crocevia di culture e un luogo di incontro per artisti provenienti da tutto il mondo.

Vademecum
ARTISTE A ROMA. PERCORSI TRA SECESSIONE, FUTURISMO E RITORNO ALL’ORDINE
Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi
Via Nomentana, 70 – Roma
14 giugno – 06 ottobre 2024
Orario
Dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00
Ultimo ingresso ore 18.00
Giorno di chiusura: lunedì
Biglietto Casino dei Principi con Mostra:
€ 6,00 intero non residenti; € 5,00 ridotto non residenti;
€ 5,00 intero residenti; € 4,00 ridotto residenti.
Biglietto cumulativo Casino Nobile + Casino dei Principi con Mostra + Casina delle Civette con Mostra + Serra Moresca:
€ 14,00 intero non residenti; € 12,00 ridotto non residenti;
€ 13,00 intero residenti; € 11,00 ridotto residenti.
Biglietto cumulativo Casino Nobile + Casino dei Principi con Mostra + Casina delle Civette con Mostra:
€ 11,00 intero non residenti; € 10,00 ridotto non residenti;
€ 10,00 intero residenti; € 9,00 ridotto residenti.
Gratuito con la MIC card
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Organizzazione Zètema Progetto Cultura
In collaborazione con Sapienza Università di Roma, Dipartimento SARAS (Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo)
Catalogo De Luca Editori d’Art
Info 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
www.museiincomuneroma.it; www.sovrintendenzaroma.it www.museivillatorlonia.it; www.zetema.it