«Profughi? Giardinieri o tecnici per manutenzione»: la proposta di Osanna per Pompei

POMPEI – I giardinieri oppure tecnici della manutenzione dell’area archeologica. Massimo Osanna, il soprintendente di Pompei, vede così la possibilità di utilizzare i profughi in arrivo dalle zone di guerra.  Ha lanciato questa proposta nel corso della manifestazione “Patto di amicizia tra Pompei e Nola”. «Affidatemi i profughi, offrirò loro un lavoro» ha affermato.  «In Italia arrivano…

Roma, al Museo Storico dell’Arma in mostra le opere di pregio trafugate e recuperate dai Carabinieri

ROMA  – Sarà inaugurata, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, l’8 giugno una mostra con le opere di pregio, pittoriche e archeologiche recuperate in Italia e all’estero dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. L’esposizione, che si terrà in piazza Risorgimento, presso il Museo Storico dell’Arma, sarà presentata…

Opere trafugate al Museo di Castelvecchio. Cittadinanza onoraria al Presidente ucraino

VERONA – In seguito al ritrovamento in Ucraina delle 17 opere trafugate dal Museo di Castelvecchio, la Giunta comunale di Verona ha approvato la proposta del Sindaco Flavio Tosi di conferire la cittadinanza onoraria al Presidente ucraino Petro Porošhenko. “Un segno tangibile di riconoscenza da parte della città di Verona –  ha detto il Sindaco – che…

A Montreal una conferenza sulla tutela delle opere d’arte con i nostri Carabinieri

MONTREAL – In occasione della mostra “Pompei una città romana” presso il Musee des Beaux-arts di Montreal, l’Istituto guidato da Francesco D’Arelli ha promosso, tra le varie iniziative, anche due conferenze che vedono protagonista il maggiore Luigi Mancuso, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo. Si parla infatti di tutela del…