Mattatoio, la Roma degli anni Cinquanta attraverso lo sguardo di William Klein e Plinio De Martiis

ROMA – Due sguardi inediti sulla città di Roma degli anni ’50: quello di William Klein  (New York 1926-Parigi 2022), acclamato fotografo di fama mondiale recentemente scomparso, e quello di Plinio De Martiis (Giulianova 1920 – Roma 2004), leggendario gallerista romano la cui eccezionale attività di fotografo è ancora poco nota al grande pubblico. William…

“La mafia uccide, il silenzio pure”, la mostra a Piazza del Campidoglio a Roma di Lavinia Caminiti

ROMA – In occasione del trentennale degli omicidi dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, viene ospitata in piazza del Campidoglio la mostra  La mafia uccide, il silenzio pure. GLI INVISIBILI ammazzati dalla mafia e dall’indifferenza, a cura della fotografa e autrice Lavinia Caminiti.  L’esposizione ha esordito nel 2014 a Palermo e giunge ora a…

All’Acquario Civico di Milano la mostra “The last drop” racconta la guerra e la carestia attraverso gli scatti di Fabrizio Spucches

MILANO – Curata da Nicola Ballario, la mostra “The last drop”, fino all’11 dicembre 2022 visitabile all’Acquario Civico di Milano, racconta i drammi e i conflitti sociali del nostro tempo attraverso 100 scatti inediti realizzati dal fotografo Fabrizio Spucches.  Il progetto espositivo vede insieme Spucches e Fondazione CESVI  in Ucraina e nel Corno d’Africa, dove…

“Stati d’infanzia”, un viaggio nell’Italia delle disuguaglianze per bambini e ragazzi al Museo di Roma in Trastevere 

ROMA – Apre il 28 ottobre 2022, al Museo di Roma in Trastevere, “Stati d’infanzia-Viaggio nel Paese che cresce. Fotografie di Riccardo Venturi” . Il progetto multimediale composto da una mostra fotografica di 80 scatti di Riccardo Venturi e da un video documentario a cura di Arianna Massimi, che attraversa decine di “cantieri educativi”, ponendo…

Palazzo Merulana. Isabella Rossellini by André Rau, il racconto per immagini di una significativa unione artistica

ROMA –  Isabella Rossellini by André Rau è la mostra fotografica ospitata a Palazzo Merulana a Roma, dal 21 ottobre al 13 novembre 2022, in occasione della Festa del Cinema di Roma.  Curata da Vanessa Bikindou, l’esposizione documenta l’unione artistica tra la modella e attrice e il fotografo, che si incontravano per la prima vota…

“Focus on Future. 14 Fotografi per l’Agenda ONU 2030”: ai Musei Reali di Torino un inedito viaggio dedicato alle situazioni di fragilità del nostro pianeta

TORINO – Focus on Future. 14 Fotografi per l’Agenda ONU 2030 è la nuova mostra ideata da Enrica Pagella e prodotta dai Musei Reali di Torino, che sarà aperta al pubblico dal 21 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023 nelle Sale Chiablese.  L’esposizione, attraverso oltre 200 immagini di 14 fotografi professionisti, propone un inedito viaggio…

Il Museo Correr di Venezia celebra Canova attraverso gli scatti di Fabio Zonta

VENEZIA – Inaugura il 28 ottobre 2022, al Museo Correr di Venezia, la mostra che celebra Antonio Canova nel bicentenario della sua morte. Il recente progetto di riordino espositivo delle sculture del “moderno Fidia”, operazione realizzata nel 2015 dalla Fondazione Musei Civici di Venezia con il supporto dell’associazione Venice International Foundation, viene reinterpretato oggi dalla fotografia…

Villa Medici. In mostra la Collezione Bachelot, cento anni di irripetibili istantanee sulla vita 

ROMA – L’Accademia di Francia a Roma fu fondata da Luigi XIV nel 1666 con il proposito di accogliervi, per un periodo da uno a cinque anni, giovani artisti francesi affinché essi potessero sviluppare i propri progetti creativi. Villa Medici è situata sulla collina del Pincio accanto a Trinità dei Monti, allo sbocco superiore della scalinata di Piazza di…