Aperta la selezione per il curatore del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2026

ROMA – La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura della selezione pubblica internazionale per l’incarico di curatore del Padiglione Italia alla 61ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, sotto la direzione artistica di Koyo Kouoh. L’obiettivo dell’avviso è individuare una proposta curatoriale capace di restituire una visione innovativa…

MIC: nuovo bando per direttori di musei nazionali

Il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura di un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei di rilevanza nazionale. Si tratta di cinque musei e parchi archeologici di livello dirigenziale generale: 1. Musei Reali di Torino; 2. Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello; 3. Parco archeologico del Colosseo; 4.…

Guendalina Salimei

Padiglione Italia alla Biennale d’Architettura 2025: una call per ripensare il rapporto tra terra e mare

VENEZIA – In occasione della 19ª Mostra Internazionale d’Architettura – La Biennale di Venezia, il progetto espositivo Terræ Aquæ. L’Italia e l’intelligenza del mare del Padiglione Italia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, lancia una call aperta a progettisti, studiosi e operatori della cultura. Curata da Guendalina Salimei, l’iniziativa invita a…

Premio Cambiare 2025: inclusione, sostenibilità e innovazione in primo piano

ROMA – Il Premio Cambiare, promosso dall’Associazione Dire Fare Cambiare APS e dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, ritorna nel 2025 per celebrare i valori di inclusione, sostenibilità e innovazione sociale e culturale. Quest’anno il Premio si inserisce all’interno della XXI Settimana di Azione contro il Razzismo, promossa dall’U.N.A.R., confermando il…