Martedì 1 luglio alle ore 18.30 Triennale Milano presenta il quarto appuntamento del ciclo di incontri Ispirazioni e generazioni, che vede protagonisti Linus, conduttore radiofonico, direttore artistico di Radio Deejay, e l’artista Francesco Vezzoli, in dialogo con Michele Masneri, giornalista e scrittore.
L’incontro Milano chiama Italia. Il talento del pop tra intrattenimento e arte mette a confronto due figure emblematiche della creatività contemporanea: una voce storica della radio italiana e un artista che ha saputo trasformare il linguaggio del pop e dell’intrattenimento in materia d’arte e riflessione critica. Un dialogo tra mondi apparentemente distanti – quello del broadcasting e quello delle arti visive –che si incontrano sul terreno comune del talento, della comunicazione e dell’identità culturale italiana, con uno sguardo rivolto a Milano come crocevia di ispirazioni.


Il ciclo Ispirazioni e generazioni nasce da un’idea di Michele Masneri e Andy Bianchedi, imprenditore, filantropo e Presidente della Fondazione Hillary Merkus Recordati. Cinque conversazioni in programma dal 20 maggio all’8 luglio 2025,cheesplorano il rapporto tra ispirazione e trasmissione intergenerazionale, raccontando come il talento, la passione e il senso del dovere si tramandano (o si trasformano) nel tempo.
Ispirazioni e generazioni
da un’idea di Michele Masneri e Andy Bianchedi
Quarto appuntamento: 1 luglio, ore 18.30
Ingresso libero con registrazione su triennale.org