In occasione dello Sky Arte Festival ospitato a Napoli dal 5 al 7 maggio, Sky Arte HD rende omaggio al capoluogo campano con una serata tematica.
Si parte con un focus sul documentario Fabio Mauri – Ritratto a luce solida, proiettato al Museo Madre di Napoli durante le giornate del festival. Il film prende spunto dalla preparazione di Retrospettiva a luce solida, ospitata dal museo campano fino al 6 marzo scorso.
Diretto da Andrea Bettinetti e prodotto da Good Day Films di Michele Bongiorno, in collaborazione con Studio Fabio Mauri e con il contributo del museo Madre e Aliante Partners, il documentario racconta la figura e il percorso artistico e intellettuale di Fabio Mauri, grande esponente delle neo-avanguardie della seconda metà del XX secolo, fra i più autorevoli artisti contemporanei a livello internazionale.
Il documentario partendo dagli Schermi, dalle opere sul cinema e sulla proiezione, attraversa le grandi azioni performative e le installazioni sul tema dell’ideologia, come ‘Ebrea’ e ‘Cos’è il Fascismo’, fino a delineare una visione più intima della personalità di questo grande artista.
Lo svolgimento del lungometraggio è inoltre arricchito da una serie di interventi di collaboratori e amici dell’artista che commentano il lungo questo percorso di ricerca e di vita di Mauri. Tra questi la curatrice Carolyn Christov-Bakargiev, l’artista Jannis Kounellis, lo scrittore Furio Colombo, la compagna Piera Leonetti, il fratello Achille Mauri, e Laura Cherubini, co-curatrice della mostra la Madre. Testimonianze che si intrecciano con quelle degli assistenti storici dell’artista, che oggi animano il lavoro quotidiano dello Studio Fabio Mauri.
La serata si conclude con il film Napolislam diretto da Ernesto Pagano che affronta con ironia ed intelligenza il tema dell’integrazione religiosa.
La speciale serata si potrà commentare attraverso l’hashtag #SkyArteFestival