Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio dei tag: art night

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con art night

Mark Rothko e Ugo Mulas protagonisti di “Art Night” su Rai 5

MediaFebbraio 11, 2021

“Due artisti nati entrambi in periodi eroici dell’arte”. Così Eugenio Viola, capo curatore del MAMBO – Museo di Arte Moderna…

L’Art Night di Rai5 è dedicata a David Hockney

MediaFebbraio 5, 2021

Venerdì 5 febbraio, ore 21.15, il documentario in prima visione “David Hockney. L’eternità ritrovata” di Michael Trabitzsch prodotto con Arte…

Rai 5. Art Night racconta Correggio e Parmigianino

MediaGennaio 19, 2021

Venerdì 22 gennaio alle 21.15, la serie di Rai Cultura propone due documentari realizzati con il Patrocinio del Comune di…

Rai 5. La nuova stagione di “Art Night”, dal ‘600 di Tintoretto al ‘900 di Corto Maltese

MediaOttobre 30, 2020

Riparte da Venezia la nuova stagione del programma di Rai Cultura dedicato all’arte, in onda venerdì 30 ottobre alle 21.15 

Rai 5. La Collezione Farnesina raccontata su “Art Night”

MediaOttobre 8, 2020

Venerdì 9 ottobre alle 22.15, il documentario “La diplomazia dell’arte” diretto da Alessandro Perozzi, con la consulenza di Anna Villari,…

Rai 5. Su “Art Night” Rodin e i misteri de “La porta dell’Inferno”

MediaAgosto 20, 2020

[caption id="attachment_24987" align="alignnone" width=""]Rodin, La porta dell’Inferno – particolare [/caption]Venerdì 21 agosto, alle 21.15, il documentario  “Rodin: divino inferno” va…

Rai 5, Degas e l’Impressionismo protagonisti della puntata di “Art Night”

MediaAgosto 13, 2020

[caption id="attachment_24969" align="alignnone" width=""]Edgar Degas Le tub (1886); pastello, 60×83 cm, museo d’Orsay, Parigi[/caption]Il 14 agosto, a partire dalle 21.15,…

Rai 5. Amedeo Modigliani protagonista di “Art Night” con il documentario “Il mistero di Modì”

MediaLuglio 10, 2020

Venerdì 10 luglio alle ore 21.15 lo storico dell’arte Vincenzo Trione ripercorre la vita del grande pittore livornese 

Rai 5, ad “Art Night” Tintoretto, il grande artefice del Rinascimento italiano

MediaLuglio 2, 2020

Venerdì 3 luglio, alle 21.15, il documentario di Erminio Perocco “Tintoretto, il primo regista”. A introdurre la puntata è Alessio…

Rai 5. “Art Night”, omaggio a Emilio Vedova, Maria Lai e Gilberto Zorio

MediaMaggio 28, 2020

[caption id="attachment_24629" align="alignnone" width=""]Emilio Vedova a Palazzo Reale di Milano [/caption]Venerdì 29 maggio alle 21.15, il programma di Rai Cultura…

1234
300x300px.png
Flash News
  • A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  
    A Pompei rinvenuta una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo  

    POMPEI – Un ritrovamento insolito quello avvenuto a Pompei nel corso di una campagna di scavo e ricerca sulle terme…

  • Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista
    Daniele Puppi a Spoleto per la Fondazione Carla Fendi. Intervista all’artista

    SPOLETO – Si intitola Artificial Artechnology il progetto che la Fondazione Carla Fendi, guidata da Maria Teresa Venturini Fendi, presenta…

  • All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline
    All’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo” di Monet stimato 24 milioni di sterline

    LONDRA – Il 28 giugno 2022 andrà all’asta da Christie’s a Londra “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia” (1904) di…

  • Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION
    Leonie Radine è la nuova curatrice di MUSEION

    BOLZANO – Leonie Radine è stata nominata nuova curatrice di MUSEION. Dopo aver mosso i primi passi in Italia come…

  • Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 
    Pompei, nuovi studi sull’eruzione del  79 d.C. confermano la datazione ad ottobre e non in agosto. Tracce di cenere fino in Grecia 

    POMPEI – A quasi 2000 anni dall’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse gran parte del territorio di Pompei e…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su