Oscar Tusquets Blanca, Robert Wilson, Crater de luz, 2012, Metropolitana Linea 1, stazione Toledo, Napoli, foto Oreste Lanzetta, 2023

I mosaici delle Stazioni dell’Arte di Napoli in mostra a Ravenna

RAVENNA – In occasione dell’VIII Edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, l’Accademia di Belle Arti di Ravenna, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli e ANM Azienda Napoletana Mobilità, presenta, nello spazio espositivo di Palazzo Rasponi, la mostra fotografica Tessere per l’arte pubblica. I mosaici delle Stazioni dell’Arte di Napoli, curata da Giovanna…

Peace in Pieces attraversa lo Strand e sosta di fonte alla Piccadilly Strand Station

OZMO a Londra con il progetto “Workshop of Icons”

LONDRA – Con il progetto Workshop of Icons, a cura di Cristina Boschetti, James Cahill e Will Wootton, l’artista italiano OZMO è sbarcato a Londra.  Celebre per i suoi interventi di arte pubblica, OZMO ha appena concluso questa esperienza londinese presso il Dipartimento di Studi Classici del King’s College London, la prestigiosa università britannica, che…

“CABIN ART”, online il bando per la decorazione di sei cabine dismesse della Polizia locale di Roma Capitale

ROMA –   Fino al 24 novembre 2022, artisti e artiste tra i 18 e 35 anni possono presentare proposte di interventi di arte figurativa, installazioni artistiche e street art per decorare la superficie esterna di 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale. È infatti online su www.zetema.it l’avviso pubblico “Cabin…

Sol Indiges. Arte pubblica a Pomezia: terminato il grande murale “L’antiporta”. Foto

[caption id="attachment_26151" align="alignnone" width=""]Agostino Iacurci L’antiporta Foto Andrea Pizzalis Courtesy Fondazione Pastificio Cerere [/caption]

L’opera, realizzata da  Agostino Iacurci, è  visibile dal 29 marzo sulle pareti esterne della Biblioteca comunale Ugo Tognazzi. Il progetto, sostenuto dal Comune di Pomezia , in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere, è a cura di Marcello Smarrelli

“Sol Indiges”. Arte pubblica a Pomezia tra mito e futuro

[caption id="attachment_26008" align="alignnone" width=""]Biblioteca comunale Ugo Tognazzi – Pomezia[/caption]

Un progetto del Comune di Pomezia, in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere, a cura di Marcello Smarrelli, nato con la volontà di incrementare il patrimonio culturale della città attraverso un programma di interventi di Urban Art condiviso con le scuole medie del territorio

Festival di arte contemporanea di Mantova. Il Paese delle Meraviglie di Alice è il focus dell’edizione 2020

[caption id="attachment_25015" align="alignnone" width=""]Quartiere Lunetta – Credit Giulia Giliberti[/caption]

Fino al 6 settembre 2020 la quinta edizione di “Without Frontiers, Lunetta a colori”, il festival nato in occasione di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, per la riqualificazione e  valorizzazione del quartiere Lunetta, nella periferia Nord della città