Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: arthemisia

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con arthemisia

“I Love Lego” arriva a Foligno 

Dal territorioDicembre 6, 2022

FOLIGNO  –  In occasione del Natale, arriva dal 7 dicembre 2002 a Palazzo Trinci di Foligno I LOVE LEGO, una…

Giovanni Boldini e il mondo della Belle Époque in mostra a Palazzo Mazzetti ad Asti. Immagini  

MostreNovembre 25, 2022

ASTI – La vita mondana, i salotti, le nobildonne, le atmosfere frivole e modaiole della Belle Époque, raccontate dal genio…

“Il Seminatore” di Van Gogh, integro dopo l’azione delle manifestanti ambientaliste, è tornato in mostra

AttualitàNovembre 7, 2022

ROMA – Come da dichiarazione ufficiale del Kröller-Müller Museum di Otterlo: “Il seminatore di Vincent van Gogh è risultato integro…

L’arte gioiosa di Raoul Dufy in mostra a Roma a Palazzo Cipolla 

MostreOttobre 13, 2022

ROMA – È una grande mostra – oltre 160 opere per 13 sezioni tematiche – quella dedicata a Raoul Dufy…

 Presentata la seconda edizione degli Stati Generali Mondo Lavoro della Cultura

IstituzioniGiugno 6, 2022

ROMA – Dopo il successo della prima edizione, svoltasi dal 21 al 24 giugno 2021 a Parma, capitale della cultura…

Arriva al J Museo di Jesolo la mostra dedicata ai selfie. Le immagini

CuriositàGiugno 3, 2022

JESOLO (VE) – Apre al J Museo di Jesolo, dopo il successo di New York, Londra, Los Angeles, Milano e…

“Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero”: il primo rapporto sulla visibilità dell’arte italiana contemporanea a livello internazionale

AttualitàMarzo 25, 2022

ROMA – “Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero” è il rapporto a cura di Silvia Anna Barrilà, Franco Broccardi, Maria…

“London Calling”, cinquant’anni di arte londinese a Palazzo Cipolla a Roma 

MostreMarzo 11, 2022

ROMA – Trenta opere di 13 artisti di fama internazionale, da David Hockney a Anish Kapoor, da Jake e Dinos…

Palazzo Bonaparte a Roma riparte con Bill Viola 

MostreMarzo 6, 2022

ROMA – E’ arrivato nella Capitale Bill Viola, il più grande artista della videoarte dagli anni Settanta a oggi, con…

VIDEOGAMES!: a Trieste la più grande mostra sulla storia del videogioco

MostreNovembre 29, 2021

TRIESTE – Il Salone degli Incanti di Trieste ospita fino al  20 febbraio 2022  la più grande mostra dedicata al…

123
Flash News
  • Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s
    Kandinsky in cerca di record da Sotheby’s

    LONDRA – “Murnau mit Kirche II” è il capolavoro di  Vasilij Kandinsky (1866-1944) che andrà all’asta da Sotheby’s a Londra,…

  • Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio
    Carlo Levi a Firenze, il racconto visivo dell’esilio

    FIRENZE – L’esilio, il confino, la guerra, gli anni bui. C’ è tutto questo nella mostra Carlo Levi a Firenze.…

  • Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 
    Bill Viola, il maestro della videoarte a Palazzo Reale di Milano 

    MILANO – Newyorkese, ma di origini italo-americane, Bill Viola, classe 1951, è l’indiscusso maestro della videoarte a livello internazionale.  Da…

  • A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”
    A Faenza la mostra “Uomini Nonostante Tutto”

    FAENZA – Dall’11 al 19 febbraio 2023,  il Salone delle Bandiere di Faenza ospita la mostra “Uomini Nonostante Tutto – Testimonianze…

  • A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 
    A Stefano Boeri il dottorato honoris causa in Scienze chimiche, geologiche e ambientali 

    Il riconoscimento è stato assegnato all’architetto dall’Università di Milano-Bicocca per aver introdotto in architettura e urbanistica concetti di forestazione urbana…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su