ROMA – Trenta opere di 13 artisti di fama internazionale, da David Hockney a Anish Kapoor, da Jake e Dinos Chapman a Damien Hirst fino ad arrivare a Idris Khan, raccontano 50 anni anni di arte londinese nella mostra “London Calling: British Contemporary Art Now”, dal 17 marzo al 17 luglio 2022, a Palazzo Cipolla a Roma.
Si tratta di nomi che hanno contribuito a collocare Londra nell’Olimpo delle avanguardie artistiche, così come lo erano state in precedenza Firenze nel Rinascimento, Parigi con l’Impressionismo o New York nella seconda metà del XX secolo.
Idris Khan Once more to this star,2022 3 lastre di vetro stampate con inchiostro a olio blu di Prussia, alluminio, gomma 165x140x18 cm
Courtesy the Artist and Sean Kelly Gallery, New York
Jake and Dinos Chapman Life and Death Vest I (Rush Hour), 2017 Bronzo
45x49x34 cm Ed. 3/6 Courtesy of Jake and Dinos Chapman and
Modern Forms, London © Jake and Dinos Chapman by Siae 2022
Le opere selezionate dai curatori Maya Binkin e Javier Molins restituiscono uno spaccato della scena artistica londinese, che consente anche di contemplare tecniche compositive assai diverse tra loro, come pittura, scultura, disegno, ceramica, fotografia, video e molto altro. Al tempo stesso viene indagata una molteplicità di temi quali la vita quotidiana, il confino, l’esplorazione dell’essere umano, il paesaggio, la politica, la religione, la storia dell’arte, la letteratura, la musica, il genere, la violenza o il rapporto tra la vita e la morte.

Anish Kapoor Magenta Apple mix 2, 2018 Acciao inossidabile e vernice (dittico) 172x344x27 cm Courtesy the Artist Photo: Dave Morgan © Anish Kapoor.
All Rights Reserved, DACS/ SIAE by Siae 2022
Promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, realizzata da Poema con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia, la mostra ha avuto il sostegno di gallerie e collezioni internazionali come Gagosian Gallery, Goodman Gallery, Galerie Lelong, Lisson Gallery, Modern Forms, Victoria Miró Gallery, Galerie Thaddaeus Ropac, Sean Kelly Gallery, New York, Tim Taylor Gallery, London, Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea.
Vademecum
DURATA MOSTRA 17 marzo 2022 – 17 luglio 2022
• ENTE PROMOTORE Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale
• ENTE ORGANIZZATORE Poema Spa
• ORARIO DI APERTURA
Lunedì CHIUSO
dal martedì alla domenica ore 10.00 > 20.00 (Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura, ore 19.00)
• BIGLIETTI
• Intero € 6,00
• Ridotto € 4,00 – valido per giovani fino a 26 anni, adulti oltre i 65 anni, forze dell’ordine e militari con tessera, studenti universitari con libretto, giornalisti con tessera, titolari di ap-posite convenzioni: (Fai, La Feltrinelli, Biblioteche di Roma, Touring Club Italiano, LUISS).
• Biglietto gratuito – valido per bambini sotto i 6 anni, visitatori diversamente abili incluso 1 accompagnatore, 1 accompagnatore per ciascun gruppo prenotato, membri ICOM, Guide Turistiche con patentino (si concede un solo ingresso).
• FESTIVITÀ E APERTURE STRAORDINARIE
17 aprile: dalle ore 15 alle 20
18 aprile: dalle ore 10 alle 20
25 aprile: dalle ore 10 alle 20
1 maggio: dalle ore 10 alle 20
2 giugno: dalle ore 10 alle 20
29 giugno: dalle ore 10 alle 20
• CANALI DI VENDITA
Biglietteria – SI
On line – SI (Ticket.it, Ticketone)
• INFORMAZIONI
Risponditore automatico: T. +39 06 9837051
Email: biglietteriapalazzocipolla@gmail.com
• HASHTAG UFFICIALE E SOCIAL
#londoncalling
@fondazioneterzopilastro
#palazzocipolla