Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: assisi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con assisi
"Madonna in trono col bambino, angeli e san Francesco" di Cimabue, nota come la Maestà di Assis

Terminato il restauro della Maestà di Assisi di Cimabue

RestauriFebbraio 17, 2024

PERUGIA – Il 16 febbraio 2024 è stato svelato il restauro della Madonna in trono col bambino, angeli e san…

La Rocca Maggiore di Assisi riapre dopo due anni di restauri

RestauriGiugno 22, 2023

ASSISI – La Rocca Maggiore di Assisi, monumento simbolo della città umbra, riapre al pubblico il 22 giugno, dopo due…

Da Assisi alla National Gallery, tre opere per la mostra “Saint Francis of Assisi”

AttualitàMaggio 4, 2023

LONDRA – Sono tre le opere in prestito alla  National Gallery, dalla collezione del Museo del Tesoro e dalla Biblioteca…

Climax: la light art si accende ad Assisi

AttualitàDicembre 5, 2018

Climax, di Stefano Frascarelli, alla Fonte di San Nicolò ad AssisiE’ di Stefano Frascarelli l’installazione site specific…

Assisi, Christo tra i protagonisti del “Cortile di Francesco”

Viaggi d'arteSettembre 13, 2017

“Il Cortile di Francesco”, il cui tema dell’edizione 2017 è  il cammino si terrà ad Assisi dal 14 al 17 aprile prossimo.…

Ad Assisi una mostra per risvegliare i sensi

Viaggi d'arteGiugno 10, 2017

Dal 13 al 17 giugno 2017, l’Istituto Serafico di Assisi ospita un’esposizione di libri tattili d’artista e incontri sull’editoria tattile.…

Assisi, lectio magistralis di Philippe Daverio alla Basilica Inferiore di San Francesco

AppuntamentiMarzo 29, 2017

Assisi, Altare Basilica InferioreL’appuntamento rientra nell’evento inaugurale dell’edizione 2017 del Cortile di Francesco

Una mostra dell’Associazione culturale “Tota Pulchra” finanzierà i restauri del Sacro Tugurio di Assisi

Viaggi d'arteGennaio 16, 2017

Prima dimora di San Francesco, il monumento dichiarato “Patrimonio mondiale dell’Umanità” nel 2000, è rimasto lesionato durante il sisma che ha…

Perugia. Torna “Assisi Antiquariato” a Umbriafiere

Viaggi d'arteAprile 22, 2016

Inaugura il 23 aprile la 44esima edizione della fiera che presenterà ottanta espositori, con oggetti di gran qualità selezionati da…

Flash News
  • Il 7 luglio il Ministro inizia i colloqui per i nuovi super direttori dei musei
    Il 7 luglio il Ministro inizia i colloqui per i nuovi super direttori dei musei

    Dal 7 all’11 luglio prossimi si terranno presso la sede del ministero della Cultura i colloqui previsti nell’ambito della selezione…

  • IVA sull’Arte al 5%: ora è la più bassa d’Europa
    IVA sull’Arte al 5%: ora è la più bassa d’Europa

    L’Iva scende dal 22% al 5% per il commercio di oggetti d’arte, d’antiquariato e per i beni da collezione (anche…

  • Cultura in lutto: morto Arnaldo Pomodoro
    Cultura in lutto: morto Arnaldo Pomodoro

    Lo scultore Arnaldo Pomodoro è morto nella serata di domenica 22 giugno, poche ore prima di compiere i suoi 99…

  • La Venezia di Antonello Viola, tra luce, cielo e acqua, a Ca’ Pesaro
    La Venezia di Antonello Viola, tra luce, cielo e acqua, a Ca’ Pesaro

    Ispirate a terre insulari e all’intera laguna veneziana le opere di Antonello Viola arrivano a Venezia per la sua personale…

  • Sere FAI d’Estate: tornano gli appuntamenti culturali delle notti estive
    Sere FAI d’Estate: tornano gli appuntamenti culturali delle notti estive

    Quasi 400 iniziative – dagli incontri dedicati alla letteratura e alla poesia ai concerti e cinema sotto le stelle, dalle…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su