Il programma culturale 2022 del Centro Pecci di Prato, tra valorizzazione del patrimonio museale e attenzione al benessere della comunità

PRATO – Il neodirettore Stefano Collicelli Cagol ha presentato il programma delle attività 2022 del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, caratterizzato da alcuni punti fondamentali: valorizzazione del patrimonio museale, promozione delle relazioni con il territorio, progetti di grandi artisti internazionali, attenzione alla ricerca e all’accessibilità a tutti i pubblici. L’occasione è stata…

Al Centro Pecci di Prato un programma multiforme con due nuove mostre e un’installazione

[caption id="attachment_25305" align="alignnone" width=""]Pia Camil, Divisor Pirata Amarillo, 2017. Exhibition view of the show Bara bara bara, 2019, Tramway, Glasgow [/caption]

Il museo, diretto da Cristiana Perrella, offre al pubblico un palinsesto culturale che affianca alla qualità  dei progetti una crescente attenzione verso il territorio e le sue peculiarità

Alla Fondazione Pastificio Cerere la personale di Namsal Siedlecki

[caption id="attachment_25117" align="alignnone" width=""]Namsal Siedlecki, Mvaḥ Chā, 2020 View of the exhibition, Courtesy Fondazione Pastificio Cerere and the artist. Photo Andrea Veneri[/caption]

La mostra, a cura di Marcello Smarrelli,  realizzata nell’ambito della sesta edizione di Italian Council,  sarà aperta dal 23 settembre al 30 novembre 2020. L’artista presenta una serie di sculture realizzate in Nepal che rivisitano le tecniche apprese sul posto

Da Gio Ponti a Francesco Vezzoli, ecco il programma 2020 del Centro Pecci di Prato

[caption id="attachment_24201" align="alignnone" width=""]Veduta esterna del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato Foto: Fernando Guerra – FG + SG Fotografia de Arquitectura Courtesy: Centro Pecci Prato[/caption]

L’obiettivo rimane quello di affermarsi come un centro di riferimento nazionale e internazionale per la creatività contemporanea, ma anche di coinvolgere in modo attivo la comunità intorno al museo, di aprirlo alla città e farne uno spazio comune