All’Art Hotel Milano: Maurizio Vanni e il simbolo dello specchio nell’arte

Pochi oggetti hanno attraversato la storia dell’arte con la stessa densità simbolica dello specchio. Vanità, conoscenza, alterità, coscienza: sono soltanto alcune delle proiezioni concettuali che questo elemento ha generato nei secoli, diventando dispositivo di rappresentazione, inganno, introspezione. Su questi e altri significati si concentrerà Maurizio Vanni nella conferenza Riflessi d’altrove. Lo specchio nella storia dell’arte,…

A Torino la rassegna dedicata a Edoardo Sanguineti

TORINO – Lunedì 27 novembre, alle ore 9:00, avrà luogo l’inaugurazione della Rassegna Edoardo Sanguineti, nella Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze di Torino (Via Accademia delle Scienze, 6).  L’iniziativa, che si aprirà con una conferenza intitolata Sanguineti e la parola, fabbrica del mondo, è organizzata dal Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti in collaborazione con…

Gli appuntamenti del Complesso monumentale della Pilotta

PARMA – Due gli appuntamenti di fine gennaio 2023 ospitati al Complesso monumentale della Pilotta. Il 25 gennaio, alle ore 16.00, nella sala conferenze dei Voltoni si svolgerà la presentazione degli interventi di restauro e digitalizzazione del Manoscritto Parmense 3592 della Biblioteca Palatina, finanziati dalla sezione di Parma dell’A.M.M.I. Associazione Mogli Medici Italiani. Interverranno: Paola…

“L’architettura di Auschwitz”. La conferenza all’Università Iuav di Venezia 

VENEZIA – È in programma, lunedì 23 gennaio 2023, ore 15, nell’aula magna dell’Università Iuav di Venezia, la conferenza dal titolo “L’architettura di Auschwitz”. La conferenza è organizzata in collaborazione con il coordinamento cittadino per il Giorno della Memoria 2023 del Comune di Venezia e sotto l’egida della sede italiana del Consiglio d’Europa. La conferenza…

“Museum Experience Design”: la presentazione del progetto al Palazzo delle Esposizioni 

ROMA – Viene presentato venerdì 2 settembre, dalle 10 alle 13, presso la sala Forum del Palazzo delle Esposizioni (via Milano, 13), il progetto “Museum Experience Design” dedicato al design della comunicazione visiva, multimediale e interattiva per le Istituzioni museali, secondo un’innovativa visione della fruizione come narrative experience.  Il progetto  Il progetto, sviluppato in relazione…

Al Museo Egizio di Torino la conferenza “La principessa ittita andata in sposa al faraone Ramesses II”

TORINO – Venerdì 3 giugno 2022, alle ore 12.00, il Museo Egizio ospiterà la conferenza “La principessa ittita andata in sposa al faraone Ramesses II”.  Il Professore Stefano de Martino (Università degli studi di Torino) e il Direttore Christian Greco dialogheranno sulla principessa ittita che, sposando il faraone Ramesses II, rese possibile la pace tra il…

 VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia: incontro con l’architetto Cherubino Gambardella

ROMA – Giovedì 26 maggio, alle ore 18.00, il noto architetto Cherubino Gambardella – full professor di Architectural Design all’ Università Vanvitelli e membro del collegio dei docenti del PHD in Composizione Architettonica dell’Università di Roma “La Sapienza” – presenterà l’incontro “La vita segreta delle architetture imperfette e il rito di fondazione di un altro…

Museo Egizio di Torino, nuovo incontro dedicato al Libro dei Morti di Baki

TORINO – Mercoledì 25 maggio alle ore 18:00, presso la sala conferenze del Museo Egizio di Torino, si terrà la conferenza dedicata al Libro dei Morti di Baki, a cura delle Dott.sse Sara Maria Demichelis ed Elisa Fiore Marochetti.  L’incontro sarà introdotto da Christian Greco, Direttore del Museo Egizio, e Luisa Papotti, Dirigente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio…

A Villa Medici, la terza conferenza sull’arte dello scarabocchio: “Michelangelo: gofferie su carta” 

ROMA – Si terrà giovedì 14 aprile alle ore 18:30, a Villa Medici, “Michelangelo: gofferie su carta”, terzo appuntamento per  il ciclo di conferenze legato alla mostra in corso Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly.  Ospite dell’Accademia di Francia a Roma sarà Mauro Mussolin, Professore associato di storia dell’architettura all’Università degli Studi…