Il Cortile del Belvedere di Palazzo Reale di Napoli Courtesy Palazzo Reale

MiC: nomine temporanee per tre istituzioni museali in attesa dei bandi per direttori

ROMA – Il Ministero della Cultura (MiC) ha comunicato l’assegnazione di incarichi temporanei per la direzione di alcuni tra i musei nazionali, in attesa della procedura di selezione per le nomine definitive. I direttori delegati garantiranno la continuità della gestione amministrativa e operativa, oltre a supervisionare i progetti strategici, molti dei quali collegati al Piano…

Le Gallerie degli Uffizi

Musei statali: nominati i nuovi direttori

ROMA – Il Ministero della Cultura ha comunicato in una nota l’esito della selezione pubblica internazionale per il conferimento dell’incarico di direttore dei musei italiani, di prima e di seconda fascia. Musei di Prima Fascia I direttori dei musei di prima fascia, indicati dal Ministro Gennaro Sangiuliano nell’ambito della terna proposta dalla Commissione giudicatrice, sono: Galleria Nazionale…

Musei italiani: ecco i nomi dei candidati

Pubblicata la prima selezione dei futuri direttori: in lista molti nomi noti, da Schmidt a Collu e Pietromarchi. A dicembre le nomine definitive Il 25 ottobre si è riunita nella sede del Ministero della Cultura a Roma, la Commissione di valutazione che. nei prossimi giorni, nominerà i nuovi direttori di alcuni dei musei pubblici più…

Ministero della Cultura: dagli Uffizi al Museo di Capodimonte il bando per direttore

ROMA – Il Ministero della Cultura ha pubblicato il bando per il conferimento dell’incarico di direttore di alcuni musei italiani dotati di autonomia speciale.  Sono aperte le posizioni di livello dirigenziale generale per: Pinacoteca di Brera, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Gallerie degli Uffizi, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.  Di livello dirigenziale…

MIC, nominati sei nuovi direttori autonomi di musei e parchi archeologici

ROMA – Sono stati nominati sei nuovi direttori di musei e parchi archeologici, selezionati da una commissione di altissimo livello scientifico, presieduta da Stefano Baia Curioni, professore associato di storia economica presso la Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano e esperto di economia della cultura, e composta da: Nadia Barrella, professoressa ordinaria di museologia presso…

Musei dopo la pandemia, l’opinione di alcuni direttori

[caption id="attachment_25731" align="alignnone" width=""]Museo Egizio di Torino [/caption]

Il convegno online More Museum” è stato aperto dal ministro Dario Franceschini, il quale ha anticipato “nel Dpcm che chiuderemo il 14 gennaio proporrò che i musei riaprano nelle zone gialle almeno nei giorni feriali. E’ un servizio ai residenti. E’ un primo passo, un segnale di riapertura”