Alla Fondazione Magnani-Rocca l’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
PARMA – Ci sono immagini che sembrano attraversare il tempo con una leggerezza inconsapevole, come se fossero sempre state lì,…
PARMA – Ci sono immagini che sembrano attraversare il tempo con una leggerezza inconsapevole, come se fossero sempre state lì,…
PARMA – Il 15 ottobre 1924, con la pubblicazione del Manifeste du Surréalisme, André Breton gettava le basi per un…
PARMA – Dal 10 settembre 2022, alla Fondazione Magnani-Rocca – Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo, presso Parma –…
Claude Monet, Le Bassin des Nympheas (1904). Denver Art MuseumUna mostra che racconta l’ultima ossessione del grande…
Oltre alla possibilità di visitare il Parco, gli ambienti privati e la collezione ermanente da Tiziano, a Goya a Cézanne, anche…
Apertura straordinaria degli ambienti privati mai visti della Villa dei Capolavori, tra opere svelate, splendidi arredi, libri antichi
Gino Severini, Danseuse articulèe, 1915, olio su cartone con elementi mobili (part.)Circa 100 opere in esposizione per…
L’eposizione che si concluderà il 13 marzo ha avuto un grande successo di pubblico tra gruppi, turisti, studenti e romani