Uffizi, arriva dalla California l’ultima acquisizione: una rara veduta di Firenze della metà del ‘500
La stampa, realizzata a bulino e acquaforte nel 1557 ad Anversa, di 36 centimetri di altezza per un metro e…
La stampa, realizzata a bulino e acquaforte nel 1557 ad Anversa, di 36 centimetri di altezza per un metro e…
Si tratta di due medici che sono però stati smascherati da un altro turista. I due sono stati denunciati e…
[caption id="attachment_20453" align="alignnone" width=""]Niccolò Vicentino su disegno originale di Pordenone, Saturno, 1540 circa. Photo © 2018 Museum of Fine Arts,…
Dal 6 giugno al 26 agosto 2018, la mostra “Speculum Romanae Magnificentiae” a cura di Stefano Corsi e Pina Ragionieri.…
[caption id="attachment_20392" align="alignnone" width=""]Rembrandt, [/caption]Uno dei più celebri disegni del maestro, realizzato con la tecnica detta della puntasecca risalente al…
Il reperto, rinvenuto a circa un metro sotto terra, durante alcuni scavi di routine, risale al VI secolo d.C. e…
[caption id="attachment_14993" align="alignnone" width=""]Tom Corbin IV o Davy Jones, 2004[/caption]In mostra dal 27 maggio al 3 luglio una cinquantina di opere…