Ucraina. Franceschini, da Italia pacchetto di interventi per proteggere il patrimonio culturale

ROMA – L’Italia prevede un vero e proprio pacchetto di interventi per proteggere  il patrimonio culturale ucraino a rischio di distruzione, a causa dell’invasione russa.  A presentare tutte le azioni da mettere in campo è stato il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel corso dell’audizione che ha svolto di fronte alle commissioni riunite Affari esteri…

Speciale Dantedì al Mann di Napoli

NAPOLI – In occasione del Dantedì, il 25 marzo il Museo Archeologico Nazionale di Napoli propone una giornata ricca di iniziative.  Alle 12.30, proprio tra gli splendidi reperti in allestimento, il Direttore Paolo Giulierini presenterà la guida breve (Naŭs editoria) della mostra “Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN”; a fine incontro, la curatrice del…

Galleria Borghese, le iniziative per San Valentino

ROMA –  In occasione di San Valentino, dal 12 al 18 febbraio la Galleria Borghese propone un programma di iniziative speciali per celebrare la festa degli innamorati.​ Il programma Tutti i giorni alle 17.00 e alle 17.45 il museo offre un percorso guidato alla scoperta dei racconti d’amore racchiusi nei capolavori della pinacoteca, situata al…

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, bando per la presentazione di un progetto culturale per gli spazi del museo 

ROMA – Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia mette a disposizione, attraverso un bando pubblico,  i propri spazi per la realizzazione di eventi di alto profilo culturale.  Le precedenti iniziative Fra il 2018 e il 2021 sono state oltre 70 le iniziative che hanno animato la programmazione culturale del Museo di Villa Giulia, tra laboratori di…

Musei Reali di Torino, le iniziative per la Notte Europea dei ricercatori e le Giornate Europee del Patrimonio

TORINO – Un calendario fitto di appuntamenti e iniziative quello che attende i visitatori dei Musei Reali di Torino per la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori e le Giornate Europee del Patrimonio.  Di seguito il palinsesto delle giornate dal 24 al 26 settembre 2021 Venerdì 24 settembre – Notte Europea delle ricercatrici e…

Uffizi, le iniziative per il Dantedì

[caption id="attachment_24407" align="alignnone" width=""]Nicola Monti “Francesca da Rimini nell’inferno dantesco” (1810) [/caption]

Le Gallerie celebrano il 25 marzo, primo Dantedì, con l’acquisto di “Francesca da Rimini nell’inferno dantesco” (1810), capolavoro giovanile del pittore preromanticoNicola Monti, con la mostra online sulle “Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi” e, su Facebook, con un tour virtuale negli “inferi” del museo

Pompei, le proposte del Parco Archeologico per le feste natalizie

[caption id="attachment_23976" align="alignnone" width=""]Ricostruzione volti nella mostra “Gli Arredi della Casa di Giulio Polibio”[/caption]

All’Antiquarium è allestita la mostra “Gli Arredi della Casa di Giulio Polibio”, la storia di una famiglia, di un personaggio pubblico, di individui strappati alla vita, le loro abitudini e la loro attitudine a mostrare la propria ricchezza