Henri Matisse, Grand nu couché (Nu rose), 1935 Huile sur toile 66.4 x 93.3 cm The Baltimore Museum of Art, The Cone Collection, fondée par le Dr Claribel Cone et Etta Cone, Baltimore, Maryland, 1950 © Succession H. Matisse / 2024, ProLitteris, Zurich Photo: Mitro Hood

Matisse alla Fondation Beyeler. Invito al viaggio

BASILEA – Dal 22 settembre 2024 al 26 gennaio 2025, la Fondation Beyeler di Riehen/Basilea presenta una retrospettiva dedicata a Henri Matisse, uno degli artisti più innovativi del XX secolo. Intitolata Matisse – Invito al viaggio, è la prima in Svizzera e nell’area germanofona dopo quasi vent’anni e include circa ottanta opere provenienti dai principali…

La scultura di Henri Matisse al MAN di Nuoro 

NUORO – Conosciuto perlopiù per i suoi dipinti, di Henri Matisse non può essere tralasciata anche l’importante esperienza come scultore. Una ricerca questa che lo pone in relazione con altri esponenti della scultura del XX secolo, eredi della lezione di Auguste Rodin e divenuti geni dell’avanguardia. Da Brancusi a Giacometti, da Boccioni a Wotruba. A…

Matisse, il suo rapporto con il teatro “in scena” al Forte di Bard

[caption id="attachment_20182" align="alignnone" width=""]Henri Matisse, Jazz – Cauchemar Clean, 1947. Stampa su stencil incollato su carta, 425 x 328 mm[/caption]

Dal 7 luglio al 14 ottobre 2018 una mostra inedita con oltre 90 opere, tra tele, disegni, sculture e opere grafiche, realizzate in un arco temporale di 35 anni, dal 1919 fino alla morte dell’artista, avvenuta nel 1954