André Derain, un’ampia retrospettiva al Museo d’arte Mendrisio per riscoprire il valore della sua complessa e articolata produzione
[caption id="attachment_25112" align="alignnone" width=""]
L’Estaque 1906 olio su tela 38 x 55 cm Musée des beaux-arts, La Chaux-de-Fonds, Collection René et Madeleine Junod, inv. 1303.06 © 2020, ProLitteris, Zurich[/caption]
Dal 27 settembre 2020 – 31 gennaio 2021, 70 dipinti, 30 opere su carta, 20 sculture, 25 progetti per costumi e scene teatrali, illustrazioni di libri e alcune ceramiche ripercorrono la creatività vulcanica e l’attività poliedrica di questo grande protagonista dell’arte moderna




Luna d’agosto (cat. 29) 2005 olio su tela 76 x 105 cm Collezione privata, Roma [/caption]

Piero Guccione Mare a Punta Corvo (cat. 21) 1995-2000 olio su tela 86 x 113 cm Collezione privata[/caption]

Autoritratto su sfondo verde con camicia verde 1938-1939 olio su tela 65.5 x 50 cm Museum der bildenden Künste Leipzig Nachlass Mathilde Q. Beckmann © 2018, ProLitteris, Zurich[/caption]

Vicinia. La tavola degli antenati n. 1, 1976 legno, 108 x 160 x 6 cm Archivio Franca Ghitti, Cellatica Foto Fabio Cattabiani[/caption]

BENEDETTA MORI UBALDINI Landscape #1 2017 rete metallica verniciata installazione Courtesy Benedetta Mori Ubaldini[/caption]