Al Castello Visconteo Sforzesco di Novara “Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale”
NOVARA – Fino al 13 marzo 2022 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara è allestita la mostra Il mito di…
NOVARA – Fino al 13 marzo 2022 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara è allestita la mostra Il mito di…
Chiusa dal 5 novembre scorso, in conformità a quanto previsto dal DPCM del 3.11.20, l’esposizione “Divisionismo. La rivoluzione della luce…
[caption id="attachment_25276" align="alignnone" width=""]Giovanni Segantini Petalo di rosa, 1890 olio su tela con aggiunte a foglia e polvere d’oro, 64×50 cm…
[caption id="attachment_24925" align="alignnone" width=""]Letizia Cariello, Musica delle sfere celesti, intervento site-specific Cascina I.D.E.A.,2020.Courtesy Nicoletta Rusconi Art Projects. Foto Studio Abbruzzese[/caption]Ad…
[caption id="attachment_23830" align="alignnone" width=""]Giovanni Segantini All’ovile, 1892 olio su tela, 68×115 cm Collezione privata[/caption]Una rassegna completa, esaustiva a cura di…
La chiusura, inizialmente prevista per il 14 gennaio è stata prorogata fino al 22 gennaio 2018, giorno speciale per la…
Un viaggio attraverso oltre 120 capolavori provenienti dalla collezione Cavallini-Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Lorenzo Lotto, da Guercino a Guido Cagnacci,…
La struttura, ricostruita in scala utilizzando la stampa in 3D dall’IDA, Institute for Digital Archaeology di Oxford e realizzata con il…