Festa Cinema Roma 2021. “The lost Leonardo”: finanza e potere a caccia del divino

ROMA – Il dipinto “Salvator Mundi” di Leonardo da Vinci, rappresenta Gesù Cristo che benedice con la mano destra e con la sinistra regge un globo trasparente. Olio su tavola 66 per 46 centimetri, fu realizzato intorno al 1500. “The lost Leonardo” documentario del danese Andreas Koefoed ricostruisce la storia dalle origini. All’inizio del 1900…

Un inedito Salvator Mundi dell’atelier di Leonardo al Castello Sforzesco di Milano

[caption id="attachment_24101" align="alignnone" width=""]Testa di Cristo, dipinto di Gian Giacomo Caprotti detto Andrea Salai (1480 – 1524), olio su tavola, cm 57.5 x 37.5 © Veneranda Biblioteca Ambrosiana – particolare[/caption]

Una piccola ma originale mostra ospitata, dal 24 gennaio al 19 aprile 2020, presso la Sala dei Ducali e curata da Pietro C. Marani e Alessia Alberti, presenta per la prima volta al pubblico un foglio ri-scoperto, affiancandolo ad altre opere del Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco e ad importanti prestiti dallaVeneranda Biblioteca Ambrosiana

Al Castello di Rivoli il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci?

[caption id="attachment_23631" align="alignnone" width=""]Foto Antonio Maniscalco. Courtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino[/caption]

La mostra “D’après Leonardo”, prorogata fino al 5 gennaio 2020, viene integrata il 30 ottobre da un nuovo dipinto al di fuori delle Collezioni del museo. Potrebbe essere il celebre dipinto andato in asta a 450 milioni di dollari nel 2017?