Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio dei tag: scoperta

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con scoperta

In un convento di Cosenza una copia del Cenacolo di Leonardo da Vinci

Dal territorioGennaio 8, 2019

Foto: Francesco PropatoIgnoti l’autore e l’epoca. Il dipinto è stato scoperto nel refettorio del convento dei Cappuccini…

Pompei, scoperto un cavallo con ricca bardatura militare

AttualitàDicembre 24, 2018

Il rinvenimento nel corso della recente campagna di scavo nella zona nord fuori le mura del sito archeologico. L’animale doveva…

Egitto. Scoperta a Saqqara una tomba di 4.400 anni fa

AttualitàDicembre 17, 2018

Un ritrovamento storico annunciato dal ministro delle Antichità egiziano, Khaled el Anany. Si tratta di un sepolcro di un sacerdote…

In Borneo l’opera d’arte “figurativa” più antica al mondo

AttualitàNovembre 9, 2018

Risale a 40 mila anni fa e ritrae l’immagine di un animale simile a un toro. La scoperta è di…

Archeologia. Cina, in una tomba ritrovata una giara con del vino di 2 mila anni

AttualitàNovembre 7, 2018

Il vaso cesellato rinvenuto si suppone contenesse circa 3,5 litri di un liquido ambrato con un forte odore di vino.…

Ercolano, ritrovate le “Historiae” di Seneca il Vecchio

AttualitàMaggio 19, 2018

Il papiro numero 1067 proveniente dagli Scavi di ErcolanoLa scoperta si deve a Valeria Piano, filologa e…

Archeologia, un ragazzo tredicenne in Germania trova il tesoro del re vichingo Bluetooth

CuriositàAprile 17, 2018

Il ritrovamento è avvenuto sull’isola tedesca di Ruegen, nel mar Baltico. Rinvenute circa 600 monete, perle, bracciali anelli e addirittura…

Archeologia. Scoperta in Egitto una necropoli di 2500 anni fa

AttualitàFebbraio 28, 2018

A sei km a nord di Tuna el-Gebel in Medio Egitto sono stati rinvenuti una quarantine di sarcofagi in pietra,…

ll vino italiano più antico ha 6000 anni ed è stato scoperto ad Agrigento

CuriositàAgosto 26, 2017

I residui chimici, risalenti all’Età del Rame, sono stati individuati all’interno di una giara di terracotta. I ricercatori intendono ora…

Archeologia. A Luxor scoperto un piccolo “giardino funerario” di quasi 4.000 anni fa

CuriositàMaggio 5, 2017

Il Ministero delle Antichità egiziane: ”La scoperta di questo giardino potrebbe gettar luce sull’ambiente e il giardinaggio nell’antica Tebe durante…

123456
Flash News
  • Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline
    Un lampadario di Giacometti, acquistato per 250 sterline, oggi all’asta potrebbe fruttare oltre 7 milioni di sterline

    LONDRA – Fu acquistato negli Sessanta per l’irrisoria cifra di 250 sterline (circa 300 euro,) in un negozio di Londra,…

  • Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo
    Un autoritratto di Rubens in mostra all’Ariston di Sanremo

    SANREMO – Sarà in esposizione all’ingresso del Teatro Ariston, per tutta la durata del Festival di Sanremo, l’autoritratto del pittore…

  • Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 
    Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante 

    ROMA – Infinity è la mostra di Michelangelo Pistoletto, curata da Danilo Eccher, che verrà ospitata, dal 18 marzo al…

  • Museion di Bolzano, il programma 2023
    Museion di Bolzano, il programma 2023

    BOLZANO – “Un museo è qualcosa di più della somma delle sue mostre”.  L’affermazione del direttore del Museion di Bolzano,…

  • Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna
    Quattro artiste iraniane in mostra a Bologna

    BOLOGNA – È una risposta creativa e urgente, un grido di libertà, soprattutto rispetto all’attuale drammatica situazione che sta vivendo…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su